Mercoledì 26 gennaio 2022
ore 9.30 – 13.00
Università LUMSA – Sala Pia
Via di Porta Castello 44 – Roma
Evento anche online
La Sala Pia dell’Università LUMSA, in via di Porta Castello 44, Roma, è sede dell’Incontro di formazione per giornalisti e comunicatori “Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid”, organizzato, in presenza e online, da Associazione WebCattolici Italiani (WECA), Federazione dei Settimanali Cattolici Italiani (FISC) e Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI) con UCSI Lazio in occasione della festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.
L’incontro si terrà mercoledì 26 gennaio 2022 (ore 9.00 – 13.00) per riflettere su come la pandemia ha segnato il modo di fare informazione e su come è cambiata la comunicazione digitale. Un approfondimento a partire dalle esperienze dell’attività giornalistica nel racconto quotidiano durante la pandemia da Covid19 dal primo lockdown sino ai tempi attuali. La fruizione dell’evento in diretta streaming sarà possibile sul sito www.weca.it.
Obiettivo dell’incontro è di proporre una riflessione su quali cambiamenti il mondo dell’informazione ha appreso durante l’esperienza della pandemia e su come la comunicazione digitale abbia accelerato il processo di introduzione di nuove forme di racconto che hanno fatto irruzione nel flusso giornalistico.
Il programma sarà aperto dai saluti istituzionali del prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA.
Seguiranno gli interventi di:
Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti e Presidente Commissione Episcopale Cultura e Comunicazioni sociali CEI;
L’accesso in Sala sarà consentito esclusivamente esibendo ai controlli il Green Pass rafforzato e con mascherina protettiva indossata.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582