Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Vivere la LUMSA » Living in LUMSA » Sinodo sulla sinodalità. Il contributo dell’Università LUMSA

Sinodo sulla sinodalità. Il contributo dell’Università LUMSA

La Chiesa Cattolica si sta preparando alla celebrazione del Sinodo dei Vescovi che si terrà a Roma a ottobre 2023.

Per questa assemblea di vescovi, che rappresenteranno quelli di tutto il mondo, Papa Francesco ha scelto il tema della “sinodalità” cioè il cammino di comunione che la Chiesa è chiamata a compiere, “costruendo ponti e abbattendo muri”. Come spiega il Santo Padre, la sinodalità è il «modus vivendi et operandi specifico della Chiesa, popolo di Dio, che rivela e dà sostanza al suo essere come comunione quando tutti i suoi membri camminano insieme, si riuniscono in assemblea e prendono parte attiva alla sua missione evangelizzatrice».

«Lo scopo di questo processo sinodale non è quello di fornire un'esperienza temporanea o una tantum di sinodalità, ma piuttosto di fornire un'opportunità a tutto il popolo di Dio di discernere insieme come andare avanti sulla strada per essere una Chiesa più sinodale a lungo termine» (Vademecum per il Sinodo).

Il lungo cammino verso il Sinodo 2023 è iniziato a settembre del 2021 con il coinvolgimento di tutti i battezzati – consacrati, religiosi e laici –, appartenenti a qualsiasi realtà ecclesiale, che si sentono più o meno vicini alla Chiesa.

Anche la LUMSA, quale Università di ispirazione cattolica, è chiamata a dare il proprio contributo. Per questo motivo, il Rettore prof. Francesco Bonini ha istituito una Commissione di Ateneo composta da docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo, con il compito di raccogliere esperienze, attese e suggerimenti di tutta la comunità accademica.

La Commissione, presieduta dal prof. don Antonio Panico, ha elaborato un breve questionario per gli studenti e uno per i docenti e personale che permetterà a ciascuno di partecipare a questo cammino.

Al termine della consultazione per questionari, che sarà possibile compilare fino al 31 marzo, si terranno degli incontri di condivisione su quanto emerso.

Link questionario studenti

Link questionario docenti e personale tecnico-amministrativo

Per ulteriori informazioni, suggerimenti o proposte: sinodo@lumsa.it

 

Per approfondimenti:

Sito ufficiale del Sinodo: https://www.synod.va/it.html

Documento preparatorio del Sinodo: https://www.synod.va/it/news/documento-preparatorio.html

Vademecum per il Sinodo: https://www.synod.va/it/news/vademecum-per-il-sinodo-sulla-sinodalita.html

  • Non ci sono avvisi

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy