Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Vivere la LUMSA » Living in LUMSA

Living in LUMSA

In questa pagina sono elencate una serie di attività e progetti ideati in maniera congiunta dall’Ateneo, in particolare dall’Area Orientamento, e dagli studenti, al fine di offrire agli studenti stessi opportunità formative aggiuntive rispetto alla normale offerta formativa, ma anche per offrire spunti creativi e ricreativi, di riflessione e di autodeterminazione spirituale e psicologica. Uno spazio creativo e formativo dove si trovano e si ritrovano in un periodo, quello dell’emergenza sanitaria, caratterizzato da grande incertezza e disorientamento.


ATTIVITÀ E PROGETTI A.A. 2022-2023

 

AREA FORMATIVA E SOLIDALE

  • LUMSA EcoGroup: progetto studentesco denominato promotore dell’iniziativa #Ripuliamoci volta alla sensibilizzazione su temi ambientali e all’attuazione di pratiche di buona cittadinanza.
  • Equoevento: progetto di recupero alimentare, lotta allo spreco e solidarietà sostenibile in collaborazione con Equoevento Onlus.
  • Supporto al metodo di studio: appuntamenti a distanza proposti dall’omonimo servizio d’Ateneo, promossi con lo scopo di aiutare gli studenti a migliorare il metodo di studio e i risultati.
  • Innovation talks: Al via da novembre 2022 la settima edizione degli Innovation Talks: quattro appuntamenti con testimonial d'eccezione che, attraverso le loro esperienze professionali, racconteranno il mondo di oggi e di domani in materia di media arts, blockchain, robotica e AI.
  • Cenacolo di studi diplomatici e internazionali: il Cenacolo di studi diplomatici e internazionali, progetto interno al Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, presenta il nuovo ciclo di seminari in programma durante il primo semestre dell'a.a. 2022/2023. Il Cenacolo, nato nel 2021, si propone innanzitutto come un progetto inclusivo, basato su un dialogo tra pari in grado di rafforzare la coesione tra studenti e accrescerne la formazione, anche in vista del futuro inserimento lavorativo nel settore internazionale.
  • Democrazia In – Diretta: progetto degli studenti che permette la simulazione delle attività parlamentari con la supervisione di un docente, nella prospettiva di far fruttare le conoscenze apprese nel proprio corso di laurea e di abituarsi al confronto e al lavoro di gruppo.

AREA SPIRITUALE

  • Pastorale universitaria: incontri online realizzati dal cappellano d’Ateneo con lo scopo di accompagnare e sostenere gli studenti nella loro formazione spirituale con colloqui e incontri personali.
  • Sinodo sulla sinodalità. l'Università LUMSA è chiamata a dare il proprio contributo al dibattito proposto dalla Chiesa con il compito di raccogliere esperienze, attese e suggerimenti di tutta la comunità accademica.

AREA PSICOLOGICA

  • Consulenza psicologica: un servizio gratuito per gli studenti per far fronte a eventuali stati di disagio psico-emotivo collegati alla situazione di emergenza sanitaria che siamo chiamati ad affrontare.

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy