28 e 29 novembre 2019
Casa San Juan de Avila
Via Torre Rossa, 2/a Roma
A cura dell’Ufficio Nazionale della Conferenza Episcopale italiana per l’educazione, la scuola e l’università, il 28 e 29 novembre si tiene a Roma, presso la Casa “San Juan de Avila”, via di Torre Rossa, 2/a, il Convegno nazionale di Pastorale universitaria “Una comunità di studio, di ricerca e di vita”.
L’appuntamento riunisce i responsabili di uffici diocesani per l’università, cappellani e direttori di collegi universitari cattolici, docenti e studenti per due giornate di confronto e riflessione comune.
Il 28 novembre è in programma la relazione introduttiva di Luigi Alici, docente di filosofia morale presso l’Università di Macerata prima della presentazione di una serie di 5 laboratori tematici su temi che saranno attivi nel pomeriggio. La Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Mariano Crociata, Presidente della Commissione Episcopale della CEI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università terminerà la prima giornata dei lavori.
Venerdì 29 novembre la Santa Messa presieduta da mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI, precederà la tavola rotonda “Insieme attori e alleati”, in programma alle ore 9.45, cui partecipa il prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA insieme a mons. Valentino Bulgarelli, responsabile del Servizio nazionale della CEI per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose, al prof. Alberto De Toni, Presidente della Fondazione CRUI e al del dott. Filippo Moretti, segretario del Comitato “Mai troppo umano” di Pavia.
Il dibattito presenterà il recente accordo tra Santa Sede e Stato italiano per il riconoscimento dei titolo accademici ecclesiastici e i primi frutti del “Manifesto per l’Università” firmato il 15 maggio scorso da CEI e CRUI che vede le due istituzioni essere “insieme attori ed alleati” nel fronteggiare le nuove sfide educative, anche mediante la costruzione di reti utili alla promozione della cittadinanza globale e lo sviluppo sostenibile in una prospettiva di rilancio della Terza Missione delle Università.
I lavori si concluderanno alle ore 12.30.
Il programma
Il Manifesto per l’Università
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582