Venerdì 29 ottobre 2021
Ore 9.45 – 11.15
Biblioteca Federcasse ‘Casa BCC’
Via Massimo D’Azeglio 31-35 – Roma
L’Università LUMSA è partner del progetto “Una bella educazione!”, iniziativa rivolta agli studenti delle Scuole secondarie di II grado a cura di Federazione delle Banche di Credito Cooperativo di Lazio Umbria Sardegna (Federlus) cui ha dato il suo patrocinio l’Associazione dei Docenti e degli Intermediari e dei Mercati finanziari e Finanza d’impresa – ADEIMF.
L’iniziativa sarà presentata nel corso di un evento trasmesso anche online (canale YouTube di Federlus e Facebook) il 29 ottobre, dalle 9.45 alle 11.15, cui prenderanno parte Sergio Gatti, Direttore di Federcasse e Maurizio Aletti, Direttore di Federlus, Marilisa Guida, Banca d’Italia - Servizio Educazione Finanziaria, Antonella Nibaldi, Responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico - CONSOB, prof. Umberto Filotto, Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università di Roma Tor Vergata e Commissione Educazione finanziaria - ADEIMF, insieme al prof. Claudio Giannotti, Direttore del Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA.
Il progetto formativo di educazione finanziaria coinvolgerà 8 istituti secondari di Lazio, Umbria e Sardegna in un volano positivo dove i contenuti erogati avranno effetti sulle loro vite personali e, nel tempo, sulle famiglie e sul territorio, creando i presupposti per maturare una cultura finanziaria e una sensibilità sull’importanza di conoscere gli elementi di base della finanza personale per compiere scelte consapevoli.
Gli studenti conosceranno meglio le Banche di Credito Cooperativo (BCC) che si propongono di rendere i clienti e i soci protagonisti di un’economia più civile, inclusiva e sostenibile.
Il piano formativo – pensato con la formula del PCTO (percorso formativo per le competenze trasversali e l’orientamento) – prevede 5 incontri online per 20 ore complessive di formazione, con l’obiettivo di far conoscere e mettere in pratica alcuni concetti basilari della finanza ponendo gli studenti al centro degli incontri e permettendo simulazioni di attività in campo finanziario.
Dall’interazione tra formatori e studenti scaturirà la realizzazione di supporti multimediali e guide interpretative destinate alle comunità locali delle regioni di riferimento e che saranno rese fruibili attraverso i canali web della Federlus e con distribuzione diretta nelle scuole.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582