Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Tirocini per neolaureati presso il Gestore dei Servizi Energetici

Tirocini per neolaureati presso il Gestore dei Servizi Energetici

È aperta la procedura di selezione attivata nell’ambito della partnership tra Fondazione CRUI e GSE – Gestore dei Servizi Energetici e finalizzata allo svolgimento di 5 tirocini extracurriculari.

I tirocini, di durata semestrale, si svolgeranno nel periodo febbraio – agosto 2022 e comportano una indennità di partecipazione variabile in base alla residenza o meno nella provincia di Roma (800 euro se a Roma e 1000 se fuori Roma) nonché l’erogazione di un buono-pasto del valore di 7 euro per ogni giorno d’impegno.

Il profilo dei tirocini, cui per l’Università LUMSA possono partecipare i neo-laureati (da non più di 12 mesi dalla scadenza del bando) nella classe LM-77 di Roma e Palermo (Corsi di laurea magistrale rispettivamente di Management and Finance e di Economia e Management) con voto minimo di 103/100mi, richiede le seguenti conoscenze/competenze:

  • Microsoft Access e/o altri strumenti e tool di reportistica e di Data Analysis/Business Intelligence (es. Business Object, Power BI, PowerPivot e/o Qlik Sense etc.);
  • Processi di Data Analytics, Big Data e Modellazione Dati (a titolo esemplificativo e non esaustivo: esami universitari, argomento tesi, project work, corsi/master specialistici, esperienze pregresse).
  • Aver conseguito certificazioni attinenti ai contenuti del profilo.
  • Esperienza pregressa (es. tirocinio, project work) e/o conoscenze specifiche (argomento tesi; esami specifici, corsi) in ambito Data Analisys.
  • Microsoft Excel
  • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (certificata a livello B1).

I tirocinanti saranno affidati a un Tutor di GSE per un periodo di apprendimento on-the-job nell’ambito dell’analisi, interpretazione e presentazione dei dati connessi ai meccanismi di incentivazione della produzione di energia da fonte rinnovabile e agli interventi di efficienza energetica.

Le candidature, da inviare mediante l’apposito applicativo online entro le ore 17.00 del 7 gennaio 2022, saranno valutate secondo i criteri espressi nel bando e preselezionate dagli atenei partecipanti secondo criteri di congruità. Prima di inviare la candidatura leggere attentamente il bando. I dati inseriti nella candidatura sono immodificabili.

Al termine della selezione la Fondazione CRUI avviserà le Università, che provvederanno a informare i candidati e ad acquisire la loro disponibilità al tirocinio entro tre giorni dalla comunicazione, per poi formalizzare il progetto formativo del tirocinio.

Il bando

Pubblicato il 30/11/21 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy