È online il nuovo bando di selezione per lo svolgimento di 401 tirocini curriculari – promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI), dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) - presso le sedi diplomatiche italiane all'estero.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Gli studenti magistrali o dei corsi di laurea a ciclo unico LUMSA in Giurisprudenza (LMG - 01), Relazioni internazionali (LM 52), Management and Finance (LM 77), Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM 87) potranno concorrere per i tirocini presso le Rappresentanze diplomatiche (Ambasciate e Rappresentanze permanenti presso le Organizzazioni Internazionali), presso i Consolati e gli Istituti italiani di cultura all'estero.
Gli studenti iscritti al corso di laurea in Marketing & digital communication (LM 59), potranno concorrere per i tirocini disponibili negli Istituti italiani di cultura all'estero.
I criteri di selezione, descritti in dettaglio nel bando, prevedono:
I tirocini curriculari avranno una durata di tre mesi, 13 gennaio – 10 aprile 2020, eventualmente prorogabili di altri 30 giorni d'intesa tra la sede ospitante, il tirocinante e l'Università.
Al tirocinante spetta un rimborso spese, corrisposto dall'Ateneo di appartenenza, da un minimo di 350,00 euro ad un massimo 500,00 euro mensili, da calcolare in base all'ISEE.
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all'applicativo online al seguente indirizzo www.crui.it/tirocini/tirociniwa entro il 14 ottobre 2019, ore 17:00.
Maggiori informazioni sono contenuti nel bando allegato.
Si segnala che lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio e che non saranno ammessi alla selezione i candidati che indicano due Sedi di destinazione appartenenti allo stesso Gruppo (Gruppo 1 o Gruppo 2).
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582