Venerdì 14 maggio 2021
Ore 16.30 – 18.30
Online sul canali Facebook e YouTube della Scuola EIS
Nell’incontro del 14 maggio, incentrato sulle tematiche “Tecnologia” e “Ecologia” del Patto Globale per l’Educazione, dopo i saluti iniziali di Mons. Angelo Vincenzo Zani (Congregazione per l’Educazione Cattolica), si condivideranno alcune esperienze che saranno presentate e discusse con il prof. Jairo Cifuentes della Pontificia Universidad Javeriana de Cali, Ateneo coordinatore del Tavolo che si occupa di questo tema. Gli enti che partecipano sono la FIDAE con il Presidente Virginia Kaladich, le Missioni Don Bosco con il Presidente Marco Faggioli e UISG, l’Unione internazionale delle Superiori Generali, rappresentata dalle religiose Lia Latela, Mary Ann Culpert e Adelaida Moreno Puente, in un dibattito che sarà moderato da Maria Cinque e Laura Dalfollo, docenti EIS – Università LUMSA.
I webinar si svolgono online tramite la piattaforma Zoom. Ogni puntata è trasmessa il giorno 15 del mese (in questo mese il 14), in continuità con l’evento di rilancio del Patto Educativo tenutosi il 15 ottobre 2020.
“In un percorso di ecologia integrale, viene messo al centro il valore proprio di ogni creatura, in relazione con le persone e con la realtà che la circonda, e si propone uno stile di vita che respinga la cultura dello scarto”. (Papa Francesco)
Papa Francesco ha proposto di sviluppare dei processi educativi basati sulla mente, sul cuore e sulle mani. Questa metodologia, considerata nel quadro della chiamata della "Laudato Si", vede la mente collegata alla coscienza etica attraverso la quale perseguiamo, sviluppiamo ed applichiamo la conoscenza, il cuore collegato con la Creazione con il prossimo e con la dimensione Trascendente, le mani collegate alla necessità di un'azione pratica.
Nei mesi scorsi la scuola EIS-LUMSA, su mandato della Congregazione per l’Educazione Cattolica, ha condotto una ricerca che ha permesso di raccogliere oltre 70 iniziative portate avanti da associazioni di volontariato, famiglie religiose, movimenti, congregazioni reti di scuole, Istituzioni universitarie. Le iniziative, provenienti da diverse parti del mondo, riguardano diversi ambiti educativi, da quelli formali a quelli informali, e toccano diverse tematiche centrali nel Patto Educativo Globale promosso da Papa Francesco: i diritti umani, l’ecologia, la fraternità e la cooperazione, la pace e la cittadinanza, le religioni e le culture.
Le esperienze sono presentate nel corso di cinque webinar che seguono la metodologia della Tavola rotonda con presentazione di esperienze video e la lettura esperta di un discussant proveniente dal mondo accademico italiano e internazionale.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582