Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Terzo e ultimo appuntamento con i seminari italo-tedeschi 2014.

Terzo e ultimo appuntamento con i seminari italo-tedeschi 2014.

Giovedì 8 Maggio 2014
presso Fandango Incontro
Via dei Prefetti 22, Roma
Ore 17.00

L’incontro conclusivo del ciclo di seminari dedicati al tema "Europa? No Grazie!", organizzato dalla LUMSA e dalla Konrad Adenauer Stiftung (KAS) in collaborazione con l’Università di Trieste e l’Unint di Roma, è incentrato su una tavola rotonda sul tema “Il populismo antieuropeo nei media”. Interverrà al dibattito Enzo Moavero Milanesi, già ministro degli Affari europei. Anche gli studenti della LUMSA saranno protagonisti della tavola rotonda, alla quale, due di loro, parteciperanno in qualità di relatori insieme a Roberto Biorcio (università Milano Bicocca) e a Jörg Bremer (Frankfurter Allgemeine Zeitung). Modera Lina Palmerini (Il sole 24ore).

Oggi la crisi economica e il deficit di rappresentanza democratica sembrano minacciare la stessa sopravvivenza dell’Unione Europea. Populismo ed euroscetticismo appaiono in crescita anche in quei paesi, come Italia e Germania, che hanno svolto un ruolo decisivo nella costruzione comunitaria. Per tali ragioni il ciclo di incontri è dedicato all’approfondimento delle origini e delle cause di un fenomeno sempre più rilevante alla vigilia delle elezioni europee del maggio 2014.

Al termine dell'incontro sarà offerto un aperitivo per brindare insieme all'Europa.

L'invito

Il programma del ciclo di seminari

Pubblicato il 30/04/14 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy