12-24 settembre 2022
ore 9.30-18.00
La Summer School in “Marketing, Comunicazione digitale e tecnologie” consiste in due settimane di approfondimento sull’Economia aziendale, il Marketing, la Comunicazione e l’Informatica. È organizzata dai corso di laurea magistrale in Marketing & Digital Communication (LM59) e Comunicazione, Innovazione ed Experience design (LM91), è gratuita ed è riservata alle studentesse e agli studenti già iscritti o preiscritti a uno dei due corsi.
La Summer School favorirà l’allineamento delle conoscenze delle studentesse e degli studenti che frequenteranno, a partire da ottobre, i due corsi di laurea magistrali LM59 e LM91. È consigliata a chi vuole approfondire o ricapitolare alcune conoscenze di base propedeutiche ai corsi e, soprattutto, a chi non possiede tutti i requisiti curriculari previsti.
Le lezioni, full time, si terranno in italiano e in modalità mista: una parte degli studenti frequenterà in aula e una parte seguirà le lezioni in diretta via Google Meet. A settembre verranno pubblicate su questa pagina le aule in cui si terranno le lezioni e tutte le studentesse e gli studenti prenotati riceveranno via mail i link per seguire le lezioni via Meet. La presenza in aula verrà assicurata ai primi studenti prenotati (che riceveranno una comunicazione via mail a settembre).
La Summer school è organizzata in moduli. Gli studenti preiscritti (ma non quelli già iscritti) che frequenteranno uno o più moduli riceveranno i relativi CFU. Il conseguimento dei CFU è subordinato alla partecipazione al test di autovalutazione che si terrà alla fine di ogni modulo.
I CFU conseguiti con la partecipazione ai moduli della Summer school non potranno essere usati per richieste di riconoscimento esami dei corsi di laurea magistrale in Marketing & Digital Communication (LM59) e in Comunicazione, Innovazione ed Experience Design (LM91) della LUMSA.
Gli studenti già iscritti alla LUMSA (perché iscritti a un corso di laurea triennale LUMSA o già iscritti alla LM59 o alla LM91) non potranno ricevere il Certificato e il riconoscimento dei crediti, ma potranno comunque partecipare alla Summer school.
IMPORTANTE: Per poter frequentare la Summer school bisogna essere iscritti o preiscritti ed è necessario compilare il modulo di prenotazione entro il 5 settembre 2022.
Per eventuali chiarimenti, contattare il Direttore della Summer school, prof. Piero Polidoro: p.polidoro@lumsa.it
Di seguito il programma della Summer school in “Marketing, Comunicazione digitale e tecnologie” (gli orari e le sedi delle lezioni verranno pubblicati successivamente).
12 e 13 settembre 2022: Elementi di Comunicazione, 16h, 3 CFU in SPS/08
Prof. Simone Mulargia (12 settembre)
Prof. Piero Polidoro (13 settembre)
Letture propedeutiche: S. Bentivegna e G. Boccia Artieri, Le teorie della comunicazione di massa e la sfida del digitale, Laterza 2019.
15 e 16 settembre 2022: Elementi di Economia aziendale, 16h, 3 CFU in SECS-P/07
Prof. Alessandro Giosi
19 e 20 settembre 2022: Elementi di Marketing, 16h, 3 CFU in SECS-P/08
Prof. Gennaro Iasevoli
(La lezione del 20 settembre si terrà solo online)
Letture propedeutiche: un manuale accademico di marketing (a mero titolo di esempio: J.P. Peter e J.H. Donnelly, Marketing, McGraw-Hill 2014; oppure P. Kotler, Marketing Management, Pearson 2017; entrambi in italiano).
14, 17, 21, 22, 23, 24 settembre 2022: Informatica di base ed Excel, 40h, 6 CFU in INF/01
Prof.ssa Tiziana Scalabrin (14, 21, 22, 23 settembre)
Prof.ssa Alessandra Musolino (17 e 24 settembre, solo la mattina)
Letture propedeutiche: Video di formazione di Excel del Supporto Microsoft
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582