Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Corsi » LUMSA Master School » Altri Corsi di formazione » Summer school professionalizzante sulla qualità della regolazione – III edizione

Summer school professionalizzante sulla qualità della regolazione – III edizione

A.A. 2021-2022

Presentazione del corso e obiettivi

Il corso di perfezionamento si indirizza a studiosi e professionisti che intendono acquisire o perfezionare la loro conoscenza degli strumenti per la qualità della regolazione. Il corso, altamente professionalizzante, intende contribuire al miglioramento della qualità della regolazione prodotta ai diversi livelli di governo, dalle autorità amministrative indipendenti e dal parlamento.

Con una didattica ampiamente interattiva dal taglio eminentemente pratico, il corso sviluppa la conoscenza di strumenti e tecniche per una regolazione efficace, partecipata, basata su evidenze empiriche, formulata tenendo conto dei bias di regolati e regolatori. Il corso affronta anche l'uso dell’intelligenza artificiale come strumento emergente a supporto dei processi decisionali. Le caratteristiche del corso sono pensate per venire incontro alle esigenze di professionisti (o futuri professionisti) del settore pubblico e privato: classe molto ridotta per favorire l’interazione, metodologia di lavoro incentrata sulla soluzione di casi concreti, svolgimento di project works, supervisionati da professionisti altamente qualificati, tesi ad applicare in un contesto professionale (reale o ipotetico) le conoscenze acquisite.

 

VAI ALLA PAGINA DEL CORSO

 

Sede: Roma e on-line
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 30 aprile 2022
Lingua: ITA
Ore: 30 ore
Inizio e fine corso: Giugno 2022
Durata: 1 mese
Costo: € 366,00
Borse di studio: non presenti

 


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy