13 – 16 giugno 2022 - ore 9.30 – 18.30
17 giugno 2022 - ore 9.30 – 13.00
Università LUMSA – Aule Pia e Teatro
Via di Porta Castello, 44 – Roma
Nell'ambito dell'European Master in Law & Economics – EMLE l’Università LUMSA e il Center for the Philosophy of Freedom dell'Università dell'Arizona, organizzano la prima edizione della Summer School "Law, Economics and Ethics of Markets and Regulation" in programma a Roma dal 13 al 17 giugno 2022, presso il complesso ‘Giubileo’, in via di Porta Castello 44. Sono partner dell’iniziativa il Master of Legal Studies: Law and Economics Concentration dell’University of Arizona e Il Corso di dottorato in Scienze dell'economia civile. Governance, istituzioni e storia dell’Università LUMSA.
La Summer School, in 40 ore di lezioni, seminari, workshop e keynote speech, esaminerà l'evoluzione del rapporto tra mercati e regolazione, nel contesto dei cambiamenti tecnologici che hanno trasformato i mercati negli ultimi decenni e con particolare attenzione ai nuovi strumenti di regolazione che sono stati introdotti per rispondere a questi cambiamenti - da sofisticate strutture di incentivazione al nudging, la teoria della “spinta gentile”, in grado di influenzare le decisioni dei singoli o di interi gruppi.
Con questa iniziativa, l’Ateneo intende rafforzare il suo impegno nel settore Law & Economics e nella ricerca sulla regolazione e sugli studi comportamentali.
La partecipazione, diretta in primis agli allievi del Master EMLE, è gratuita ed è estesa a studentesse e studenti dell’università LUMSA e ai dottorandi in Economia civile, fino ad esaurimento posti. Occorre registrarsi (Form).
Ogni giornata formativa proporrà due main lectures al mattino (ore 9.00 – 10.45 e 11.15 – 13.00) e dei workshop su casi di nudge (ore 14.30 – 16.00), con successive presentazioni dei discenti nel pomeriggio (ore 16.30 – 18.30). L’ultima parte della giornata si svolgerà in sessioni parallele tra l’Aula Teatro e l’Aula Pia.
Nella giornata finale è in programma il keynote speech del prof. Antonio Nicita su “Law & Economics of hate speech” e la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi del Master EMLE 2020/2021.
I relatori della Summer School saranno:
II programma dell’evento è in fase di definizione.
Per gli studenti LUMSA la partecipazione è riconosciuta con l’attribuzione di 2 Crediti Formativi Universitari.
Per informazioni:
emle@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582