Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Summer School FUCE: European Humanism in the Making 2019

Summer School FUCE: European Humanism in the Making 2019

8-12 luglio 2019
Università LUMSA - Complesso monumentale San Domenico
Via del Teatro Romano – Gubbio (PG)

Dall’8 al 12 luglio 2019 l’Università LUMSA, sede di Gubbio (PG) ospiterà la prima edizione della Summer School “European Humanism in the Making” organizzata dalla FUCE, la Federazione delle Università Cattoliche Europee, in collaborazione con UCSIA, University Centre Saint-Ignatius Antwerp. Parteciperanno 22 studenti provenienti da differenti Paesi (Ucraina, Georgia, Polonia, Slovacchia, Libano, Italia, Spagna, Belgio e Francia) per un confronto su cosa vuol dire Umanesimo in Europa oggi. Nei cinque giorni i partecipanti si impegneranno nell’analisi delle radici europee e sul come valorizzane l’eredità nell’era della globalizzazione, seguendo cinque tracce tematiche distribuite in due parti:

Part 1 - Historical and Cultural Roots: Implications for Europe Today

  • Contribution of History to European Consciousness  
  • Literature, the Arts, Translation& European Identity
  • The Influence of Europe in the History of Science

Part 2 - Social and Political Construction: Implications for the Future of Europe   

  • European Social Humanism
  • Democracy & Civil Engagement: Beyond Differences

Il programma comprende anche tre workshop tematici e due lezioni serali aperte al pubblico.

La prima, lunedì 8 luglio 2019, ore 19.00 si svolge presso la Biblioteca Sperelliana, sul tema: Muslim Humanism and Europe, beyond Past Misconceptions and Topical Misunderstanding.

La seconda, giovedì 11 luglio, sempre alle ore 19.00 è in programma presso la Sala Trecentesca del Municipio di Gubbio, sul tema: My Europe.

Il progetto della FUCE a Gubbio nasce in risposta alla crescente diffusione del pensiero euroscettico, che minaccia il senso di appartenenza all’Unione anche a causa di una sempre più blanda conoscenza da parte delle nuove generazioni della storia dell’integrazione europea e dei valori fondanti l’Europa unita. Il progetto iniziato lo scorso anno con una Summer School, destinata agli studiosi, prosegue quest’anno con un’edizione dedicata agli studenti.

La via scelta dalla Summer School 2019 di Gubbio è di riscoprire e rivalutare gli elementi strutturali che hanno caratterizzato la vita europea, in primis l’Umanesimo, con le sue declinazioni di atteggiamento antropologico virtuoso e positivo. In queste declinazioni sono rintracciabili le peculiarità dell’europeismo che la Summer School eugubina intende ricercare e riproporre: l’etica cristiana, la morale civica, la cultura, il pensiero, le arti, la democrazia, la diplomazia aperta, la libertà di circolazione, lo sviluppo economico, il benessere, la pace.

La Summer School aiuterà gli studenti partecipanti ad acquisire una mentalità di “responsabilità sociale” all’interno dell’Umanesimo europeo, inteso come un nuovo senso di cittadinanza che possa aiutare a superare le sfide del presente e a contribuire in modalità attiva a un Umanesimo europeo di livello avanzato, in grado di essere veicolo di cambiamento.

Il programma

 

Pubblicato il 28/06/19 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy