Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » STEM e infanzia: presentazione dei risultati del progetto Kitchen Lab4 Kids

STEM e infanzia: presentazione dei risultati del progetto Kitchen Lab4 Kids

Martedì 6 luglio 2021
Ore 9.30 - 12.30
Università LUMSA - Aula Multimediale
Piazza delle Vaschette 101, Roma

Evento (anche) online

La scienza gioca un ruolo fondamentale nell’educazione della prima infanzia, specialmente in quella prescolare, perché sviluppa la comprensione del mondo da parte dei bambini. La ricerca indica infatti che gli esperimenti scientifici eseguiti nell’educazione prescolare migliorano lo sviluppo delle conoscenze scientifiche, del pensiero e delle capacità di ragionamento dei bambini. Concetti scientifici di base e le capacità di elaborazione delle informazioni si sviluppano presto, non senza però una discreta dose di impegno sia da parte degli educatori che da quella dei più piccoli

L’Università LUMSA presenta «STEM e infanzia: lo sviluppo di capacità scientifiche nella prima infanzia attraverso processi di trasformazione del cibo», un evento dedicato alla presentazione dei risultati del progetto di ricerca Kitchen Lab 4 Kids, iniziativa finanziata nell’ambito delle attività del programma Erasmus+ e promossa, sin dal 2018, in collaborazione con la Fondazione Politecnico di Milano, la Dublin City University (Irlanda), la Universitat Internacional de Catalunya (Spagna) e la Akademia Ignatianum w Krakowie (Polonia), coordinatrice del progetto.

Con quest’iniziativa, il gruppo di ricerca si è posto l’obiettivo di promuovere lo scambio internazionale di buone pratiche educative e di esperienze che migliorino l'apprendimento attivo delle scienze nella prima infanzia.

All’evento di presentazione, in programma per martedì 6 luglio – sia in presenza, nell’Aula Multimediale di Piazza delle Vaschette, a Roma, che a distanza tramite collegamento Google Meet – parteciperanno:

  • Maria Cinque, docente associato di Didattica e Pedagogia speciale, Università LUMSA
  • Nicoletta Rosati, docente Associato di Didattica e Pedagogia speciale, Università LUMSA
  • Marina Mumoli, Laureata in Scienze dell’educazione, Università LUMSA
  • Cecilia Sabato, Laureata in Scienze della formazione primaria, Università LUMSA
  • Claudia Russo, Dottoranda Università LUMSA
  • Alexandra Hoffman, Università LUMSA
  • Maria Cristina Montanari, Università LUMSA
  • Paola Trabalzini, docente associato di Pedagogia generale, Università LUMSA

Per informazioni
La locandina
La brochure

Il sito del progetto

Pubblicato il 02/07/21 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy