Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Spreco alimentare e povertà: nuova partnership tra Università LUMSA ed Equoevento

Spreco alimentare e povertà: nuova partnership tra Università LUMSA ed Equoevento

Lunedì 12 dicembre 2022
Ore 9.30 – 12.00
Università LUMSA – Aula 11
Via Pompeo Magno 28 – Roma

L’Università LUMSA ha firmato una nuova importante partnership istituzionale con Equoevento Onlus che prevede il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari generate durante gli appuntamenti in presenza organizzati dall’Ateneo e da eventuali enti esterni. In occasione degli eventi, i volontari dell’Università saranno chiamati a recuperare gli alimenti in eccesso e consegnarli alla mensa dell'Associazione Vo.Re.Co con il supporto di Equoevento

L’iniziativa di volontariato – attivata nell’ambito del progetto LIVING in LUMSA – è aperta a tutta la comunità universitaria: studentesse e studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo interessati a partecipare come volontari possono infatti registrarsi compilando il seguente modulo online

Per diffondere l’iniziativa, lunedì 12 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12.00 in Aula 11 verrà organizzata una tavola rotonda sul tema Spreco alimentare e povertà in cui interverranno, dopo i saluti istituzionali del prof. Claudio Giannotti, direttore del Dipartimento GEPLI:

  • Fabio Bonanno, responsabile agricoltura e food policy, Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale
  • Ludovica Principato, professoressa aggregata in Gestione sostenibile di impresa all’Università Roma Tre e Food Waste Scientist
  • Folco Cimagalli, professore ordinario di Sociologia generale all’Università LUMSA
  • Lara Nori, coordinatrice di Equoevento Onlus
  • Vittorio Trani, cappellano del carcere romano di Regina Coeli
  • Filippo Giordano, presidente del corso di laurea magistrale in Management and Finance, Università LUMSA.

Presenteranno la partnership tra Università LUMSA ed Equoevento Onlus le studentesse:

  • Maria Felicita Mucci (corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali)
  • Sara Agnello (corso di laurea magistrale in Marketing & digital communication).
  • Edoardo Di Mario (corso di laurea magistrale in Management and Finance)

Modera Laura Michelini, professoressa associata di Economia e gestione delle imprese all’Università LUMSA e coordinatrice del progetto di partnership LUMSA-Equoevento.

Questa iniziativa si inserisce nell’ambito dell’iniziativa Elanet (European Latin American Network in support of Social Entrepreneurs), network internazionale che intende sostenere lo sviluppo degli imprenditori sociali. Il progetto europeo contribuisce a realizzare alcuni dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 dell’ONU, favorendo lo sviluppo di modelli di business volti a risolvere problemi sociali e ambientali.

 

Per informazioni:

Equoevento - il progetto

Equoevento Onlus

Associazione Vo.Re.Co

La locandina

Pubblicato il 30/11/22 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy