Martedì 15 dicembre 2020
Ore 16.00-18.30
Online su Google Meet
La cattedra di Antropologia ed Etica delle relazioni del prof. Calogero Caltagirone, del Dipartimento Giurisprudenza - Palermo, propone agli studenti e a quanti sono interessati il webinar Spettro autistico e sintomatologie intestinali tra organico e psichico, in programma il 15 dicembre, dalle ore 16.00 e organizzato in collaborazione con l’arcidiocesi di Monreale – Dipartimento per l’autismo e patologie correlate.
L’evento – destinato anche a medici, specialisti della riabilitazione e dell’educazione, ad insegnanti, Assistenti sociali e familiari di persone con autismo – potrà essere seguito online su piattaforma Google Meet, attraverso questo LINK diretto.
I lavori saranno aperti dai saluti del prof. Francesco Bonini, rettore dell’università LUMSA e di mons. Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale. Sono in programma gli interventi di David Rivas, Pharmacist and Nutrition Coach e di Giuseppe Rotolo, medico psicoterapeuta Gestalt.
Presiede e modera il prof. Calogero Caltagirone, Università LUMSA.
Nel campo dello spettro autistico, i diversi modelli, sviluppatisi nel tempo, hanno contribuito ad arricchire le modalità, o meglio, le possibilità d’intervento, aumentando, anno dopo anno, l’efficacia e l’efficienza dell’azione terapeutica e educativa. Ogni nuovo modello di trattamento sui soggetti autistici deve integrare quanto di vantaggioso è stato raggiunto, per cui, oltre che comprendere nuove conoscenze, è opportuno affinare il metodo per il trattamento dello spettro autistico. chiamata a dare in merito un apporto decisivo, non solo a livello descrittivo ma anche a livello valutativo. Il webinar, partendo dal riconoscimento antropologico dell’articolazione tra organico e psichico intende cogliere la relazione che vi è tra spettro autistico e sintomatologie intestinali non per offrire una semplice descrizione, ma anche per fornire indicazioni di trattamento.
Per informazioni sul webinar e sui relativi contenuti: rotolo.autismolumsapa@gmail.com
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582