Con il mese di settembre termina il lungo viaggio dell’orientamento universitario per l’anno accademico 2020-2021, così come la possibilità di iscriversi ai Test di Ammissione per i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Università LUMSA.
Ma prima dell’inizio delle lezioni, in programma per venerdì 2 ottobre con didattica sia in aula che a distanza, ecco di seguito il calendario dei prossimi Test di Ammissione 2020-2021.
Calendario Test di Ammissione all’Università LUMSA
Al fine di garantire le normali procedure di iscrizione e, contemporaneamente, assicurare la tutela della salute e delle norme di sicurezza, anche i Test di Ammissione in programma nel mese di settembre si svolgeranno online (tranne per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, il cui Test si svolgerà invece in presenza) secondo il seguente calendario:
* Attenzione: in queste date non è possibile sostenere il Test di Ammissione al corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche.
Altre date ed eccezioni:
[1] Date riservate allo svolgimento online del Test di Ammissione al corso di laurea triennale in Scienze del servizio sociale e del non profit per la sola sede di Taranto.
[2] Data riservata allo svolgimento in presenza (a Roma e a Palermo) del Test di Ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria. Quella del 16 settembre è l’unica data disponibile per l’anno accademico 2020-2021.
[3] Date riservate allo svolgimento online del Test di Ammissione al corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche. Queste date, 22 e 30 settembre, si aggiungono a quelle già previste il 3, il 10 e il 12 settembre 2020.
Si ricorda che prima del sostenimento del Test di Ammissione ai corsi di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche e in Tecniche informatiche per la gestione dei dati è necessario affrontare un Colloquio conoscitivo / motivazionale (fare riferimento al Bando di Ammissione per ulteriori dettagli).
Registrati ai Test su Mi@LUMSA |
Corsi di laurea 2020-2021 a Roma, Palermo e Taranto
Per l’anno accademico 2020-2021 sono disponibili 20 corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico e magistrale nelle sedi universitarie di Roma, Palermo e Taranto.
I corsi di laurea dell’Università LUMSA spaziano dalla giurisprudenza all’economia, dal management alla finanza, dall’informatica alle scienze politiche, sociali e della comunicazione – ivi compreso il giornalismo e il marketing – dallo studio delle lingue e delle relazioni internazionali alla psicologia e dalle scienze dell’educazione alla formazione degli insegnanti.
Corsi di laurea - Sede di Roma |
Corsi di laurea - Sede di Palermo |
Corsi di laurea - Sede di Taranto |
Perché scegliere l’Università LUMSA
Sin dalla sua fondazione, nel 1939, l’Università LUMSA è sempre stata sinonimo di qualità didattica ed eccellente preparazione al mondo del lavoro, sia per quanto riguarda le conoscenze che le competenze di base e complementari, le cosiddette hard e soft skills. Oggi l’Università LUMSA conta:
L’offerta formativa complessiva si compone di:
Le opportunità di crescita e i servizi disponibili agli studenti iscritti sono numerosi e ciò anche grazie a:
Il modello formativo dell’Università LUMSA è vincente e a dimostrarlo sono le classifiche nazionali elaborate ogni anno dai due principali enti indipendenti attivi in materia, il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea e il Centro Studi Investimenti Sociali (Censis), i quali hanno registrato i seguenti risultati:
Ottimi risultati, infine, si registrano anche per la qualità didattica relativa a specifici gruppi disciplinari in cui l’Università LUMSA si piazza in:
Nel rispetto delle imprescindibili norme di sicurezza per la tutela degli studenti, del personale docente e tecnico-amministrativo, a partire dall’inizio dell’anno accademico 2020-2021 – quindi dal 1 ottobre 2020 – le lezioni di tutti i corsi di laurea dell’Università LUMSA torneranno a svolgersi in presenza.
Con tale modalità saranno previste sia le lezioni in aula che una contemporanea trasmissione online in modalità sincrona e, per alcuni corsi, anche asincrona. La fruizione a distanza dei contenuti sarà da intendersi a vantaggio degli studenti e delle studentesse impossibilitati a partecipare fisicamente alle lezioni in aula, nonché per quanti decidessero di optare volontariamente per quest’opzione.
L’Università LUMSA ricorda che, tra i numerosi altri percorsi formativi, sono attualmente aperte le iscrizioni a diversi corsi per insegnanti e corsi post-laurea. Tra quelli di maggior interesse si segnalano:
Orientamento e altre informazioni
A disposizione di ogni studente, iscritto o no all’Università LUMSA, sono i diversi servizi informativi offerti dall’Ufficio Orientamento, la struttura di riferimento per chi si approccia all’università per la prima volta, ma anche per chi è già iscritto o ha terminato il proprio percorso di studi.
Sono inoltre disponibili i seguenti uffici e aree aperte al pubblico:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582