Descrizione del progetto
Il progetto si concentra sul tema degli anziani fragili e dei servizi promossi in tale ambito dalle organizzazioni del terzo settore nel territorio capitolino. Nello specifico, il progetto opera in partenariato con la Comunità di S. Egidio.
Il progetto prevede:
Obiettivi formativi
Durata
30 ore
Avvio a partire da: gennaio/febbraio 2018
Programma delle attività
Primo incontro (3 ore): accoglienza. Presentazione della LUMSA e del progetto. Presentazione di alcuni spunti teorici in tema di politiche e servizi sociali. Presentazione dei servizi per gli anziani promossi dalla Comunità di S. Egidio. Discussione.
Sede delle attività: LUMSA, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politiche e Lingue moderne.
Incontri successivi: suddivisione degli studenti in sotto-gruppi, operanti in diversi quartieri della città. Presentazione e visita a un servizio per anziani e partecipazione alle attività di volontariato.
Incontro plenario intermedio (3 ore): discussione sulle attività svolte. Lavori di gruppo e avvio alla predisposizione di un progetto.
Sede delle attività: LUMSA, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politiche e Lingue moderne.
Incontri successivi: lavoro di volontariato presso un servizio gestito dalla Comunità di S. Egidio.
Incontro plenario finale
Discussione sulle attività svolte. Conclusione e presentazione lavori di gruppo. Discussione e valutazione finale.
Sede delle attività: LUMSA, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politiche e Lingue moderne.
Referente
Prof. Folco Cimagalli
cimagalli@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582