Organizzazione e attività didattiche 2023-2024

Project Management: pianificare un progetto

Descrizione del progetto
Il progetto formativo, articolato in 20 ore di lezione, prevede il trasferimento a piccoli gruppi di studenti (da 3 a 6) delle conoscenze basilari del Project Management come descritte dai principali standard internazionali e nazionali (PMI – Project Management Institute; ISIPM – Istituto Italiano di Project Management). Tali competenze, richieste sempre di più nel mercato del lavoro, rappresentano un’importante risorsa per gli studenti che parteciperanno alle attività in quanto trasversali a diverse tipologie di ambiti professionali.

Programma

  • Presentazione delle attività e costituzione del gruppo di lavoro;
  • Brainstorming dell’idea progettuale su input dei referenti;
  • Attività di pianificazione che porterà a utilizzare alcuni dei principali tool:
    - Project charte
    - Wbs e Obs
    - Reticolo logico
    - Budget
    - Metodo del percorso critico
    - Gantt
  • Presentazione finale del lavoro svolto ai referenti.

Obiettivi formativi

  • Trasferire ai partecipanti le principali conoscenze legate al project management (cos’è un progetto; brainstorming per identificare l’idea progettuale; come pianificare le attività progettuali; come gestire un progetto);
  • utilizzo delle principali tecniche di project management per pianificare le attività di un progetto.

Avvio a partire da:
Concordare con la scuola

Sede delle attività
Università LUMSA

Durata
Il progetto, per ogni gruppo di studenti (da 3 a 6 elementi), avrà orizzonte temporale di una settimana, si articolerà in 20 ore di lezione e potrà essere ripetuto in base alla disponibilità dell’Ateneo e delle scuole che aderiranno all’iniziativa.

Referente
Federico Porcedda
f.porcedda@lumsa.it


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy