Descrizione del progetto
Il progetto consiste nella selezione, a livello di Ateneo, di un numero congruo di corsi nell’ambito dei quali il docente inserirà una lezione che verrà svolta mediate la proiezione di un film e l’organizzazione di un un’attività pratica in aula.
Destinatari del percorso di orientamento e formazione saranno gli studenti scuole secondarie superiori e gli studenti frequentanti i singoli corsi coinvolti. La lezione potrà inoltre essere aperta a tutti gli studenti LUMSA interessati a partecipare.
Al fine di garantire un’adeguata varietà dei temi trattati il progetto sarà coordinato a livello di Ateneo.
In occasione della lezione potrebbe essere invitati a partecipare al dibattito anche i rappresentati delle imprese, delle istituzioni, delle ONG o delle associazione di categoria per discutere dei possibili sbocchi professionali associati al corso di studi e le specificità del mercato del lavoro.
La scelta dei film dovrebbe essere orientata anche a comunicare i principi guida dell’Ateneo evidenziando i contenuti di etica, sostenibilità e responsabilità sociale che si possono declinare con modalità differenti negli specifici contesti professionali.
Obiettivi formativi
Nell’ambito del progetto alternanza scuola/lavoro si propone la realizzazione di un percorso di orientamento e formazione attraverso il cinema. Obiettivo è quello di illustrare, attraverso la realtà filmica, caratteristiche e concetti connessi a specifiche figure professionali che rappresentano un possibile sbocco occupazionale dei corsi della LUMSA (es. imprenditore, educatore, giornalista, psicologo, ecc.).
N. studenti delle scuole partecipanti: circa 20 per ogni percorso attivato
Referente
Prof. Laura Michelini
l.michelini@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582