Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Seminario: "Scienze cognitive per la prevenzione della corruzione"

Seminario: "Scienze cognitive per la prevenzione della corruzione"

Martedì 26 gennaio 2016
Ore 15,30-19.00
Aula 3
LUMSA – via Pompeo Magno 22, Roma
 
Il 26 gennaio 2016 dalle ore 15.30, nell’aula 3 della sede di via Pompeo Magno 22, si svolge il quinto incontro del ciclo di seminari su "Scienze cognitive per una regolazione efficace", organizzato dalle Proff. Nicoletta Rangone (LUMSA, cattedra di diritto amministrativo) e Fabiana Di Porto (Università del Salento), diretto a regolatori, regolati, accademici, studenti interessati alla regolazione.
 
Il ciclo di seminari nasce con l’obiettivo di stimolare un dialogo tra scienziati cognitivi e regolatori con l’intervento di studiosi e destinatari della regolazione volto a supportare l’adozione di regole proporzionate ed efficaci.
 
Nel corso del quinto incontro si discuterà di alcuni strumenti di prevenzione amministrativa della corruzione: obblighi di trasparenza, whistleblowing, rotazione del personale.
 
All’incontro, moderato da Nicoletta Rangone, prenderanno parte il Prof. Luigi Luini (ordinario di economia politica, Università di Siena) e il Prof. Francesco Merloni (Autorità Nazionale Anticorruzione e ordinario di diritto amministrativo nell’Università di Perugia). Interverranno il Prof. Marco D’Alberti (ordinario di diritto amministrativo, Università Sapienza) e il Prof. Juli Ponce Solé (ordinario di diritto amministrativo, Università di Barcellona).
 
Sono invitati studenti e docenti.
 
- Programma del quinto incontro
- Bibliografia
- Home page del ciclo di seminari
 
 
 
Presentazioni

Prof. Luigi Luini
Prof. Juli Ponce Solé
 

 

Pubblicato il 07/01/16 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy