Martedì 8 aprile 2014
Dalle ore 15 alle ore 17
Aula 4
LUMSA – Sede di P.zza delle Vaschette 101, Roma
Organizzato dal Dipartimento di Scienze umane in collaborazione con l’Associazione culturale “Nova Res”, il seminario “Il paradigma della cooperazione” mira ad affrontare il tema del paradigma della cooperazione in tutte le sue sfaccettature sia sul piano formativo che organizzativo.
In questo seminario verrà presentato il metodo C.L.L. (Cooperative Learner Leadership) come base per la costituzione di principi regolativi per la cooperazione fra persone, comunità e popoli. Non si tratta di un insieme di regole formali e tecniche, ma di un modo di essere, di vivere e condividere. Il fine di questo metodo è il costituirsi di un “Noi accomunante” quale forma di sintonizzazione corresponsabile per condividere qualsiasi situazione e poter fornire il proprio apporto.
Presiede:
Prof. Giuseppe Tognon, Università LUMSA
Intervengono:
Prof. Gaetano Mollo, Università di Perugia
Prof. Raniero Regni, Università LUMSA
Dott. Alessandro Trasimeni, Presidente Nova Res
Per l’occasione verrà presentato anche il volume di Gaetano Mollo, La civiltà della cooperazione, Morlacchi, Perugia 2012
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582