Giovedì 18 giugno 2015
ore 16.00-19.00
Aula 3
LUMSA – via Pompeo Magno 22, Roma
Il 18 giugno 2015 si svolge il quarto incontro del ciclo di seminari su "Scienze cognitive per una regolazione efficace", organizzato dalle Proff. Nicoletta Rangone (LUMSA, cattedra di diritto amministrativo) e Fabiana Di Porto (Università del Salento), diretto a regolatori, regolati, accademici, studenti interessati alla regolazione.
Il ciclo di seminari intende far nascere e sviluppare una discussione al contempo multidisciplinare e teorico-operativa, in cui uno scienziato cognitivo dialoga con un regolatore, con l’intervento di studiosi e destinatari della regolazione.
Nel corso del quarto incontro si dibatterà su come migliorare gli usi finali di energia mediante la messa a disposizione di informazioni sui consumi agli utenti, alla luce delle indicazioni che emergono dagli esperimenti cognitivi.
All’incontro, moderato da Fabiana Di Porto, prenderanno parte il Prof. Nicolao Bonini (ordinario di psicologia cognitiva, Università di Trento), Dott.ssa Clara Poletti (capo dipartimento per la regolazione, Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico). Interverranno anche il Dott. Federico Boschi (economista dell’energia), Dott. Alessandro Rubino (docente di Istituzioni di economia politica, Università di Bari), Dott. Alessio Borriello (responsabile Relazioni esterne e analisi di mercato, Acquirente Unico S.p.A.)
Presentazioni
- Presentazione Prof. Bonini, Proenvironmental behaviour
- Presentazione Dott.ssa Poletti, Informazione e consumi
Si segnala che nelle pagine dedicate al primo, al secondo e al terzo seminario sono disponibili le slides presentate.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582