Curriculum Vitae
Dottore di ricerca in Storia Economica
Laureato in Scienze politiche - indirizzo storico - presso l’Università degli Studi di Catania, si è perfezionato in Economia Regionale presso la facoltà di Economia del medesimo ateneo.
Ha conseguito il Master Internazionale in Storia e Analisi del Territorio presso la Scuola Superiore per la Formazione d’Eccellenza dell’Università di Catania, in partnership con la Maison des Sciences de l’Homme di Parigi, l’Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali di Roma e l’International Laboratory Architecture and Urban Design di Venezia.
In qualità di professore a contratto ha insegnato Storia Economica, Storia Contemporanea, Storia delle Istituzioni Politiche e Storia della Sicilia presso le Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e di Scienze Politiche dell’Università di Catania e nella Facoltà di Scienze Economiche e Sociali dell’Università di Enna “Kore”.
Ha tenuto seminari di Storia della Città e del Territorio nell’ambito del dottorato di ricerca in “Progettazione Urbanistica e Territoriale” della facoltà di Architettura dell’Università di Catania.
Libero professionista, consulente - nel settore della gestione e del marketing dei beni culturali - di enti locali e del Formez (Centro studi e ricerche del Ministero della Funzione Pubblica), ha al suo attivo numerosi incarichi per la realizzazione di sistemi culturali integrati, tra i quali si segnalano l’ideazione e la progettazione del Distretto Culturale Terre Federiciane, vincitore del bando Sviluppo Sud della Fondazione Cariplo, e del Parco-museo Colle di S. Matteo a Scicli, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Regionale.
E’ Socio della Società Italiana degli Storici Economici.
Principali pubblicazioni
L'isola che non c'era. Rete viaria e trasformazioni economiche nella Sicilia preunitaria, in corso di pubblicazione presso la casa editrice Il Mulino, Bologna (monografia)
Storia dell'agricoltura dell'Italia meridionale. Una prospettiva globale (secc. XVIII - XX), in corso di pubblicazione presso la casa editrice Carocci, Roma (monografia)
L’isola costruita. Stato, economie, trasformazioni del territorio nella Sicilia borbonica, Salvatore Sciascia, Caltanissetta - Roma, 2002 (monografia)
Agricolture and territorial differentation in Southern Italy, 1880 - 1950, in "Rivista di Storia Economica", n. 2, 2017
Circuiti mercantili e trasformazioni dell’agricoltura nel Mezzogiorno e in Sicilia tra Sette e Ottocento, in “Rivista di Storia Economica”, n. 3, 2014
Miniere di zolfo, rete viaria e armatura urbana in Sicilia (1833-1860), in “Storia Urbana. Rivista di studi sulle trasformazioni della città e del territorio in età moderna”, n. 103, 2003
Il paesaggio da attraversare. Un museo della Timpa di Acireale come nodo di una rete di percorsi tematici, in G. Giarrizzo, E. Iachello ( a cura di), Il territorio come bene culturale, L’Epos, Palermo, 2002
Finanziamento e costruzione di strade in un’agricoltura “ricca” di primo Ottocento. La Sicilia sud-orientale, in “Storia Economica”, n. 1, 2000
Territori e viabilità in Sicilia fra Sette e Ottocento, in “Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali”, n. 36, 1999
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() LINK MEET per lezioni a distanza (102.46 KB) ![]() Avviso lezione di mercoledì 16 marzo.docx (12.66 KB) |
10036635 | 16/02/2021 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582