Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Sabato 7 maggio 2022 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Palermo

Sabato 7 maggio 2022 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Palermo

Sabato 7 maggio 2022, dalle ore 9.30 in Via Filippo Parlatore 65 a Palermo, si svolgerà il nuovo Open Day 2022-2023 dedicato a tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico.

Sarà un appuntamento di orientamento dedicato agli studenti degli ultimi anni della scuola superiore, ma anche ai laureati e laureandi triennali che vogliono conoscere l’Università LUMSA, la nuova offerta formativa 2022-2023, le modalità di selezione e ammissione sia ai corsi triennali che a quelli magistrali, le opportunità e i servizi che l’Ateneo mette a disposizione.

Nella stessa data, nel pomeriggio, si svolgeranno anche i Test di Ammissione e il Test di posizionamento di lingua inglese per l’accesso ad alcuni corsi di laurea triennale e a ciclo unico.

Tra i vari corsi sarà presentato anche il nuovo corso di laurea triennale di Palermo in Comunicazione digitale e marketing.

 

Registrati all'Open Day
Il programma dell'Open Day
Corsi di laurea 2022-2023 a Palermo
Calendario Test di ammissione

 

 

Open Day 2022-2023 in presenza

L’ingresso sarà consentito, previa registrazione online ed esibizione dell’EU Covid Digital Certificate, il cosiddetto Green Pass (livello base), nel rispetto della normativa anti-Covid e fino ad esaurimento posti. Si precisa che in caso di eventuale annullamento, per cause di forza maggiore, l’evento sarà comunque organizzato in modalità a distanza.

L’appuntamento si svolgerà sabato 7 maggio 2022, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nella sede di Palermo in via Filippo Parlatore 65:

Nelle tre ore previste sarà possibile assistere alla presentazione dell’Ateneo, confrontarsi con i docenti di tutti i corsi di laurea triennali e magistrali  e chiedere informazioni allo Staff dell’Ufficio Orientamento, per quanto riguarda la scelta del corso di studi e le procedure di ammissione, e dell’Ufficio Economato relativamente alle tasse universitarie, alle borse di studio e alle agevolazioni economiche previste dall’Università LUMSA, come la riduzione degli importi in virtù del reddito familiare, il bonus fratelli-sorelle o i rimborsi delle tasse per merito.

 

Registrati all'Open Day

 

 

Test di Ammissione 2022-2023 ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico

Per poter sostenere il Test di Ammissione è necessario effettuare la registrazione online entro il 1 maggio 2022 (qui la procedura dettagliata).

Il Test di Ammissione si svolge online e non è richiesto l’utilizzo di webcam e/o di microfono ma solo di una buona connessione. Il giorno prima della prova, all’indirizzo email fornito in fase di registrazione anagrafica, saranno inviate le password e il link cui accedere.

Il 7 maggio 2022 (ore 14.30) sarà possibile sostenere il Test di Ammissione per i corsi di laurea di Palermo e di Roma in:

  • Economia e commercio (L-33), Palermo
  • Economia e gestione aziendale (L-18), Roma
  • Giurisprudenza (LMG-01), Palermo
  • Giurisprudenza (LMG-01), Roma
  • Mediazione linguistica e culturale (L-12), Roma
  • Scienze del servizio sociale e del non profit (L-39), Palermo e Roma
  • Scienze dell’educazione (L-19), Palermo e Roma
  • Scienze della comunicazione, marketing e digital media (L-20), Roma
  • Scienze politiche e internazionali (L-36), Roma
  • Tecniche informatiche per la gestione dei dati (L-31), Roma

Attenzione: per Mediazione linguistica, Scienze dell’educazione e Tecniche informatiche per la gestione dei dati è necessario, prima della prenotazione del Test di Ammissione, sostenere un colloquio con un docente del corso di laurea. Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili nel Calendario dei Test di Ammissione 2022-2023. In questa stessa pagina, inoltre, sono disponibili dettagli riguardanti la durata delle prove e gli argomenti delle domande.

In questa data non è previsto lo svolgimento del Test di Ammissione a Scienze della formazione primaria e a Scienze e tecniche psicologiche. Per maggiori informazioni si veda il Calendario dei Test di Ammissione 2022-2023.

A breve saranno inoltre disponibili le informazioni relative al nuovo corso di laurea triennale di Palermo in Comunicazione digitale e marketing.

 

 

Procedura di registrazione ai Test di Ammissione di sabato 7 maggio 2022

Prima di registrarsi e sostenere le prove, si raccomanda un’attenta valutazione della scelta. A tal fine, l’Ateneo ricorda che è possibile rivolgersi allo Staff dell’Ufficio Orientamento, un servizio gratuito a disposizione di tutti gli studenti e di tutte le studentesse, sia prima che dopo l’iscrizione.

Per le persone con disabilità e/o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), prima di effettuare le procedure di registrazione, è necessario prenotare un appuntamento con il Servizio Accoglienza Studenti Disabili o DSA, tramite la piattaforma web Mi@LUMSA e seguire la procedura indicata.

La prenotazione al Test di Ammissione si svolge online, mediante Mi@LUMSA, ed è consentita fino a 5 giorni lavorativi prima della prova. La procedura da seguire:

  1. Accedere a Mi@LUMSA (https://servizi.lumsa.it
  2. Cliccare MENU → Area registrato → voce Ammissione 
  3. Completata l’ammissione alla prova, cliccare su Pagamenti 
  4. Cliccare sul numero di bollettino
  5. Cliccare su "Carta di credito online" oppure "Stampa MAV" 

Il pagamento delle spese per il sostenimento del Test di Ammissione dovrà avvenire entro 5 giorni lavorativi prima della prova. Se nella propria area riservata il candidato o la candidata dovesse notare che il pagamento non è stato ancora ricevuto dall’Ateneo (status simboleggiato da un semaforo rosso) è necessario inviare urgentemente via email la copia della ricevuta a economato@lumsa.it per la sua verifica e registrazione.

Si ricorda inoltre che i bollettini MAV non possono essere pagati negli uffici postali.

Gli studenti e le studentesse internazionali, nonché gli italiani in possesso di un titolo di studio straniero, prima di prenotare il Test di ammissione sono tenuti a prendere contatto con il Welcome Office per la verifica preliminare dei titoli e a prenotare obbligatoriamente un test di accertamento per la lingua italiana, il cui livello dovrà corrispondere almeno al B2 del QCER-CEFR, con il Centro Linguistico CLIC.

Completata la procedura di prenotazione, i candidati riceveranno, un giorno prima della prova, un’email da parte della Segreteria Studenti contenente tutte le indicazioni tecniche da seguire per sostenere il Test di Ammissione. È importante, quindi, che l’indirizzo email e il codice fiscale inserito in fase di registrazione sia veritiero ed effettivamente in uso.

 

Registrati all'Open Day

 

Ricordiamo, infine, per chi non potesse partecipare all’Open Day di sabato 7 maggio 2022, è comunque possibile prenotare un appuntamento per un colloquio one-to-one nelle varie modalità previste dall’Ufficio Orientamento o visionare le registrazioni delle video-presentazioni sul sito dell’Orientamento virtuale. Le date dei prossimi Open Day 2022-2023 sono già disponibili nel calendario delle giornate di orientamento dell’Università LUMSA.

Pubblicato il 13/04/22 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy