Sabato 12 giugno 2021, spazio all’orientamento universitario per i corsi di laurea magistrale della sede di Roma dell’Università LUMSA. Un panorama multidisciplinare che si amplia in vista del nuovo anno accademico, 2021-2022, arricchendosi di nuove opportunità formative altamente specializzanti.
Nel corso dell’evento online, live dalle ore 9.30 alle 11.00, sarà possibile confrontarsi con i docenti di riferimento dei diversi corsi di laurea magistrale, chiedere informazioni e dialogare con i responsabili dei servizi di Ateneo relativamente alle modalità di selezione e ammissione, alle opportunità in materia di placement, ai servizi disponibili e a tutto ciò che riguarda le tasse universitarie, le borse di studio e le agevolazioni economiche.
Registrati per partecipare |
Lauree magistrali 2021-2022 |
Il programma dell'Open Day |
Ammissione ai CdL Magistrale |
Corsi di laurea magistrale 2021-2022
Comunicazione, Innovazione ed Experience Design
Nuova laurea magistrale, classe LM-91
Percorso unico in lingua italiana
Sede di studio: Dipartimento di Scienze Umane, Roma
Economia e Management
Laurea magistrale, classe LM-77, non presente all’Open Day
Percorsi in italiano: Professione e consulenza; Management
Sede di studio: Dipartimento di Giurisprudenza, Palermo
Management and Finance
Laurea magistrale, classe LM-77
Percorso in italiano: Amministrazione, Finanza e Controllo
Percorsi in inglese: Entrepreneurship and Innovation for Sustainability; Banking and Finance for Innovation
Percorso misto italiano/inglese: Piano di Studi Individuale
Sede di studio: Dipartimento GEPLI, Roma
Marketing & Digital Communication
Laurea magistrale, classe LM-59
Percorso in italiano: Marketing e Comunicazione Digitale d’Impresa
Percorso in inglese: Marketing and Digital Communication
Sede di studio: Dipartimento di Scienze Umane, Roma
Politiche, Amministrazioni e Innovazione
Nuova laurea magistrale, classe LM-62, in fase di accreditamento
Percorso unico in lingua italiana
Sede di studio: Dipartimento GEPLI, Roma
Progettazione e Gestione dei Servizi Socio-Educativi, Formativi e per la Media Education
Nuova laurea magistrale, interclasse LM-50 e LM-93, in fase di accreditamento
Percorso LM-50 in italiano: Progettazione e Gestione dei Servizi Socio-Educativi e Formativi
Percorso LM-93 in italiano: Progettazione e Gestione dei Servizi per la Media Education
Sede di studio: Dipartimento di Scienze Umane, Roma
Psicologia
Laurea magistrale, classe LM-51
Percorsi in italiano: Psicologia clinica; Psicologia forense
Sede di studio: Dipartimento di Scienze Umane, Roma
Psicologia del Lavoro e del Benessere Organizzativo
Laurea magistrale, classe LM-51
Percorso in italiano: Psicologia del Lavoro e del Benessere Organizzativo
Percorso in inglese: Psychology of Work and Organizational Well-Being
Sede di studio: Dipartimento di Scienze Umane, Roma
Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali
Laurea magistrale, classe LM-87
Percorso unico in lingua italiana
Sedi di studio: Dipartimento GEPLI, Roma; Via M. Bonello 6, Palermo; Piazza S. Rita snc, Taranto
Registrati per partecipare |
Programma dell’Open Day Magistrali 2021-2022
Saluto di benvenuto
Colloqui con lo Staff
Colloqui con i Docenti
Registrati per partecipare |
Ammissione ai corsi di laurea magistrale 2021-2022
L’iscrizione ai corsi di laurea magistrale è regolata da appositi Bandi di ammissione e prevede, in linea generale, una doppia modalità di ammissione: Accesso diretto oppure Accesso con preiscrizione.
ACCESSO DIRETTO
L’Accesso diretto è riservato agli studenti che hanno già conseguito un titolo di laurea triennale in un ambito di studi direttamente collegato con quello del corso di laurea magistrale prescelto. Ad esempio, il CdLM in Marketing & Digital Communication (classe LM-59) offre l’Accesso diretto per i laureati triennali in classe L-20 (classe di laurea in scienze della comunicazione) o L-18 (classe di laurea in scienze dell’economia e della gestione aziendale), o dalle classi 14 e 17 del precedente ordinamento (509/99).
Chi, secondo i Bandi di ammissione, è in possesso dei requisiti per l’Accesso diretto, può procedere direttamente con l’immatricolazione online, registrandosi tramite la piattaforma web Mi@LUMSA.
Le immatricolazioni con Accesso diretto sono aperte dal 24 maggio al 4 ottobre 2021. Tale scadenza può essere posticipata al 31 ottobre 2021 per i soli laureandi della sessione di autunnale.
ACCESSO CON PREISCRIZIONE
L’Accesso con preiscrizione è la procedura di riferimento per chi ha conseguito un titolo di laurea triennale in un ambito di studi non collegato con quello del corso di laurea magistrale prescelto oppure avrà ancora uno status di laureando/a al termine della scadenza suindicata e conseguirà il titolo di laurea triennale nella sessione invernale 2021 o in quella straordinaria di febbraio-marzo 2022.
Chi, secondo i Bandi di ammissione, è in possesso dei requisiti per l’Accesso con preiscrizione, dovrà far riferimento a quanto indicato nel Bandi stessi, con particolare riguardo la parte denominata Requisiti di accesso.
Il termine per iscriversi tramite Accesso con preiscrizione è fissato al 31 dicembre 2021.
Per ulteriori informazioni sulle procedure di iscrizione ai corsi di laurea magistrali si rimanda ai Bandi di ammissione e allo Staff dell’Ufficio Orientamento, disponibile a fornire chiarimenti sia nel corso dell’Open Day che, in qualsiasi momento, attraverso recapiti e canali tradizionali.
Registrati per partecipare |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582