Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Ricerca » Allievi dottorati » Roberta Sferrazzo

Roberta Sferrazzo

Dottore di ricerca
Tutor: Prof. Luigino Bruni
Nome dottorato - curriculum di afferenza - ciclo:

Scienze dell’Economia Civile. Governance, istituzioni e storia’. Curriculum Economico-istituzionale - XXXII

Periodo di ricerca all'estero:

Visiting Phd Student presso Università di Nantes (da febbraio 2018 a luglio 2018). Visiting PhD Student presso IESE Business School di Barcellona (da settembre 2018 a novembre 2018).

Visiting PhD Student presso la Grenoble Ecole de Management di Grenoble da ottobre 2019 a marzo 2020.

Principali pubblicazioni

Renato Ruffini, Giuseppe Modarelli, Roberta Sferrazzo, Matteo Turri (2020). Is merit pay changing ethos in public administration?. Cogent Business and Management, vol. 7(1), , DOI: 10.1080/23311975.2020.1724703

Sferrazzo Roberta, Torchia Enrico (2020). L'integrazione dei ruoli nel top management team. Sviluppo and Organizzazione, vol. 292, p.12 - 16

Sferrazzo Roberta, Torchia Enrico (2020). Progettare uno spazio di lavoro: una strategia per aumentare la produttività. Sviluppo e organizzazione. Sviluppo e Organizzazione, vol. 291, p.12 - 17

Sferrazzo Roberta (2020). The construction of workers' identity in liminal spaces. puntoOrg International Journal , vol. 5, , art. no. 1 , DOI: 10.19245/25.05.pij.5.1.3

Sferrazzo R, Ruffini R (2019). Are liberated companies a concrete application of Sen's capability approach?. Journal of Business Ethics, p.1 - 14 , DOI: https://doi.org/10.1007/s10551-019-04324-3

Sferrazzo, R (2019). How does responsible leadership fit with a participatory management model?. Academy of Management Global Proceedings,

Sferrazzo, R; Torchia, E (2019). Il ruolo del benessere soggettivo: conseguenze positive e lati oscuri.. Sviluppo&Organizzazione, vol. 288, p.11 - 17

Sferrazzo Roberta, Torchia Enrico (2019). Informazione e digitalizzazione come motori del cambiamento. Sviluppo&Organizzazione, vol. 287, p.10 - 15

Sferrazzo R (2019). La liminalità è un concetto utile per l'analisi teorica e la pratica manageriale nella p.a.?. Risorse Umane nella pubblica amministrazione, vol. 4-5 (luglio-ottobre), p.106 - 109

Sferrazzo, R. (2019). Le parole sono importanti. RU Risorse umane nella pubblica amministrazione, vol. gen/feb, p.79 - 82

Sferrazzo Roberta (2019). Le relazioni umane fioriscono solo nel week-end? . Risorse Umane nella Pubblica Amministrazione, vol. maggio-giugno, 3, p.99 - 101

Sferrazzo R (2019). Leadership formale e informale nell'ecosistema complesso. Sviluppo&Organizzazione, vol. 289, p.12 - 14

Sferrazzo R; Torchia E (2019). Organizzazione e management nelle aziende digitali. Sviluppo&Organizzazione, vol. 290, p.16 - 19

Sferrazzo Roberta, Torchia Enrico (2019). Organizzazioni ambidestre e ibride. Sviluppo&Organizzazione, vol. mar/apr, p.12 - 17

Sferrazzo R (2019). The 'Agapic Behaviors': Reconciling Organizational Citizenship Behavior with the Reward System. Humanistic Management Journal, p.1 - 17 , DOI: https://doi.org/10.1007/s41463-019-00067-5

Sferrazzo Roberta (2019). Toward an agape-based organization: should virtuous behaviors be rewarded?. EURAM 2019 Conference, 'Exploring the Future of Management', ISCTE-Lisbon, June 25-27. , ISBN: 978-2-9602195-1-7

Sferrazzo R,Ruffini, R., Traquandi, L., Castellucci, P., Sferrazzo, R. (2016). Da Giacobbe a Israele: il rito nelle relazioni individuo-organizzazione. Sviluppo&Organizzazione, vol. settembre/ottobre , p.80 - 92


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy