Componenti
Dott.ssa Valeria Damiani – Coordinatore (LUMSA)
Prof.ssa Gabriella Agrusti (professore associato LUMSA)
Dott.ssa Federica Cacioppola (dottoranda LUMSA)
Partenariati nazionali e internazionali
Università di Bologna
Obiettivi della ricerca
Il progetto mira a realizzare un percorso di formazione per futuri insegnanti (studenti del CdL in Scienze della Formazione Primaria) sull’educazione alla cittadinanza globale (GCED). Tra i molteplici temi e competenze chiave collegati al costrutto della GCED, e ben esemplificati in diversi documenti internazionali (UNESCO, 2015; Oxfam, 2015), si è scelto di focalizzare il percorso di formazione sullo sviluppo della competenza argomentativa nello scritto degli studenti della scuola primaria, all’interno di un ipotetico curricolo verticale di educazione linguistica che miri, al termine della classe quinta, all’acquisizione di competenze per redigere semplici elaborati di tipo argomentativo.
La pratica argomentativa è uno degli elementi che viene spesso trascurato nella scuola primaria (Sobrero, 1999) e rappresenta uno degli elementi cardine delle competenze relative all’educazione civica e alla cittadinanza e all’educazione alla cittadinanza globale, proprio perché mira a sviluppare negli studenti la capacità di comprendere fenomeni (locali e globali) da diversi punti di vista utilizzando dati e fonti affidabili e a stimolare l’impegno in attività civiche sulla base di scelte ragionate. Argomentazione scritta quindi non solo in relazione all’imparare a scrivere ma anche in relazione all’imparare a pensare.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582