Componenti:
Prof.ssa Laura Palazzani – Coordinatore – ordinario di filosofia del diritto, LUMSA
Prof. Fabio Macioce – ordinario di filosofia del diritto, LUMSA
Prof. Roberto Zannotti – associato di diritto penale, LUMSA
Dott. Mirko Garasic, assegnista di ricerca, LUMSA
Dott.ssa Margherita Daverio, assegnista di ricerca, LUMSA
Partenariati nazionali e internazionali
Obiettivi della ricerca
Il gruppo di ricerca intende affrontare il tema della giustizia con riferimento alla questione emersa, nell’ambito della pandemia COVID-19, della ricerca di criteri etici per la distribuzione di risorse scarse. La questione della distribuzione delle risorse sanitarie scarse non è certo un tema nuovo in bioetica e nel biodiritto, ma nel contesto della pandemia ha assunto una rilevanza particolare nella discussione etica e giuridica, internazionale e nazionale. Diverse le prospettive che si confrontano: l’approccio libertario, utilitarista, egualitario, comunitario, personalista.
La discussione è molto vivace presso Società scientifiche e Comitati di bioetica, nazionali ed internazionali. La ricerca intende pertanto porsi in relazione con le più recenti discussioni sull’argomento, e offrire al dibattito italiano un utile punto di riferimento.
La ricerca intende affrontare i seguenti temi:
1. La giustizia nell’ambito della distribuzione delle risorse sanitarie scarse, con particolare attenzione a:
- teorie etiche a confronto (libertarismo; utilitarismo, egualitarismo, personalismo) e analisi dei criteri etici proposti nella discussione;
- raccolta e analisi dei pareri dei comitati di bioetica internazionali, nazionali e locali;
- elaborazione di una proposta di guidelines, mediante un confronto interdisciplinare
2. La responsabilità medica sul piano giuridico:
- analisi delle norme e della giurisprudenza di diritto penale, analisi della responsabilità medica nel triage e nell’ambito delle scelte di priorità dei pazienti in condizioni di scarsità di risorse sanitarie;
- configurabilità di profili risarcitori e responsabilità del medico in caso di danno, nell’ambito delle procedure di microallocazione delle risorse
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582