Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Ricerca » Gruppi di ricerca » Gruppi di ricerca » Gruppo di ricerca su "Fragilità, adattamento, neotenia: prospettive di lavoro sociale al tempo del coronavirus"

Gruppo di ricerca su "Fragilità, adattamento, neotenia: prospettive di lavoro sociale al tempo del coronavirus"

Componenti:
Prof. Folco Cimagalli – Coordinatore – (professore ordinario LUMSA)
Prof. Giuseppe Mannino (professore associato LUMSA)
Prof. Antonio Panico (professore associato – LUMSA)
Prof.ssa Marinella Sibilla (ricercatore - LUMSA)
Dott.ssa Cristiana Di Pietro (assegnista di ricerca – LUMSA)
Dott.ssa Farida Mastrilli (docente aggiunto - LUMSA)
Dott.ssa Marta Schiera (docente a contratto - LUMSA)

Partenariati nazionali e internazionali
Università di Huelva (Spagna) (Fernandez Borrero, Relinque Medina, Vasquez Aguado)
A.S.PRO.C - Assistenti sociali per la protezione civile

Obiettivi della ricerca
Le fasi convulse dell’allerta sanitaria hanno rappresentato un forte elemento di squilibrio per il comparto dei servizi sociali.

Per un verso, il lockdown  e la paralisi delle attività economiche hanno acuito la vulnerabilità di diverse categorie sociali, che hanno esercitato una pressione straordinaria sui servizi (si pensi, tra tutti, ai temi della precarietà economica o dell’assistenza di persone fragili); contemporaneamente, il dipanarsi dell’emergenza ha sconvolto i routinari meccanismi organizzativi e ha costretto gli operatori ad agire in condizioni nuove e non pianificate, sia sul versante del back office, sia su quello delle modalità di relazione con l’utenza.

Tale rimodulazione, indotta e non pianificata, appare degna di particolare attenzione. I servizi alla persona esercitano un impatto notevole su segmenti significativi della società italiana: l’efficace funzionamento dei servizi sociali contribuisce alla diminuzione della vulnerabilità sistemica e rappresenta un motore per l’auspicata ripartenza. 

Lungo tale prospettiva, la ricerca – che utilizza tecniche di indagine quali-quantitative - intende individuare quali trasformazioni abbiano interessato il servizio sociale a seguito del diffondersi del Covid-19 e, in tale luce, tracciare alcune indicazioni operative per una ri-progettazione dei servizi.


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy