Il Portale Anagrafe della Ricerca è un database contenente i curricula aggiornati e l'archivio dei prodotti delle attività di ricerca dei docenti strutturati. Costruito con un software open source, l’archivio è aperto alla consultazione pubblica.
Il motore di ricerca permette di effettuare una consultazione mirata, anche per parole chiave, sui progetti e sulle singole pubblicazioni. Il Portale Anagrafe della Ricerca supporta anche le azioni di monitoraggio e di valutazione della ricerca svolte periodicamente dai Dipartimenti.
La consultazione può avvenire a partire dal nome dei ricercatori, dai titoli e dai dati sulle pubblicazioni e sui progetti di ricerca e dalle strutture di afferenza.
Il Portale Anagrafe della Ricerca è integrato con la Biblioteca Digitale per l’archiviazione delle tesi di dottorato ad accesso aperto, progetto avviato per realizzare i principi della Dichiarazione di Berlino e della Dichiarazione di Messina sottoscritte dalla nostra Università e che potrà completarsi in un archivio istituzionale nel quale saranno disponibili tutti i prodotti della ricerca.
Il processo di archiviazione segue le Linee guida per il deposito delle tesi di dottorato negli archivi aperti, elaborate dal Gruppo Open Access della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane).
Accedi al Portale Anagrafe della Ricerca.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582