Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Ricerca » Terza Missione » Glossario del linguaggio giovanile

Glossario del linguaggio giovanile

Anteprima del libro

Nuove voci del Glossario (aggiornamento luglio 2018)

Bufu? Catafratto? Nabbo? Sono parole diffuse tra i giovani di oggi. Vi siete mai chiesti che cosa vogliano dire questi e molti altri termini che quotidianamente sentiamo?

Il progetto di ricerca Bella Ci!, avviato dalla LUMSA nell’anno accademico 2016-2017, si interroga sul significato di espressioni e parole del linguaggio dei giovani con la costruzione di uno specifico Glossario.

I primi risultati sono stati pubblicati nel volumetto Bella Ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata (2017), a cura degli studenti del Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione, informazione e marketing.

Obiettivi del progetto

  • Costruire un glossario del linguaggio giovanile tramite la raccolta di termini “autentici”, cioè tratti da testi prodotti da giovani
  • Fornire il significato dei termini (e delle espressioni) raccolti e il loro contesto d’uso

Gruppo di lavoro:

  • Prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini, Università LUMSA, Responsabile accademico e scientifico;
  • Prof.ssa Marzia Caria, Università LUMSA, Coordinamento;
  • Dott. Manuel Favaro, Università La Sapienza di Roma;
  • Studenti del Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA;
  • Studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma.

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy