Martedì 12 marzo 2019
Ore 16.00 - 17.30
Università LUMSA – Sala Giubileo
Via di Porta Castello, 44 - Roma
L’Università LUMSA è sede di un incontro in occasione dell’uscita del volume Ri-animare la nostra politica. Una nuova sfida per i cattolici (a cura di Antonio Secchi - Edizioni Sette Città, Viterbo 2018), con lettere a un giovane di Aldo Moro. L’introduzione al volume è di Agnese Moro.
L’evento, in programma il 12 marzo, ore 16.00 presso la Sala Giubileo, sarà occasione di una riflessione su Aldo Moro (1916-1978) indimenticata figura di alto impegno politico. Docente universitario, non abbandonò mai l’insegnamento, neanche negli anni degli impegni politici e di governo più gravosi. Il rapporto con le giovani generazioni era per Moro vitale: lo riteneva essenziale per la sua stessa attività politica e di governo.
Con uno dei suoi studenti all’Università di Roma, Moro ha intrattenuto negli anni uno scambio epistolare, che ora viene pubblicato da Antonio Secchi, destinatario di quelle lettere, piene di affetto e di incoraggiamento all’impegno politico e sociale. L’incontro vuole essere un momento per ripensare oggi le condizioni di quell’impegno, che papa Paolo VI (amico di Moro) definiva la forma più alta di carità.
All’incontro, moderato da Stefano Biancu, Università LUMSA, prenderanno parte:
Alcune letture degli scritti di Aldo Moro saranno proposte da Kamila Drapało e Giacomo Chironi, dottorandi Università LUMSA.
Evento organizzato in collaborazione con il Centro di documentazione Archivio Flamigni.
Foto Wikipedia
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582