Martedì 7 giugno 2022
Ore 9.30
Università LUMSA – Aula Giubileo
Via di Porta Castello 44 - Roma
IsproMay e Università LUMSA presentano il convegno “Promuovere la salute. Nutrire la vita”, che si terrà il 7 giugno presso l’Aula Giubileo della sede LUMSA di via di Porta Castello 44, a Roma, con inizio alle ore 9.30. L’iniziativa gode del patrocinio del Centro di Responsabilità Sociale “San Bernardino”. L’accesso in Aula è consentito con mascherina protettiva indossata.
L’incontro scientifico intende fare il punto sulla Responsabilità Sociale dell’Impresa in tema di alimentazione. Un settore che è importante a livello nazionale per le implicazioni che una sana e corretta alimentazione comporta a livello di sanità e di prevenzione delle malattie e per la corresponsabilità di Stato e Imprese nel dare i giusti consigli alla popolazione
D’altro canto il convegno riflette anche sull’espandersi del livello di povertà nella popolazione che amplifica il ruolo di Istituzioni e Associazioni che si mettono in condizione di venire incontro ai bisogni alimentari di chi non ha mezzi adeguati utilizzando in questo costante impegno mezzi e strutture adeguati alle sfide attuali.
I lavori, pertanto saranno articolati in due distinte sezioni “Cibo e salute” e “Cibo e povertà”. Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del prof. Gennaro Iasevoli, prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA, e di mons. Melchor Sánchez de Toca y Alameda, sottosegretario del Pontificio Consiglio della Cultura. A moderare gli interventi sarà Nicola Miglino, Direttore responsabile di Nutrientiesupplementi.it.
La prima sessione Cibo e salute, presenta quattro interventi tematici a cura di:
La seconda sessione Cibo e povertà, è incentrata su un percorso di presentazione misto, con diverse attività:
Seguirà la introduzione di alcune Case History a cura di:
Al termine sarà proiettato il trailer del social movie “Pane dal cielo” che Bedeschi ha realizzato per l’Opera San Francesco nell’intento di sensibilizzare sul mondo degli invisibili e dei senza dimora.
Si proseguirà con l’intervento di:
Mariapaola Rovetta – Trifirò & Partners Avvocati, avvocata.
Studio legale e responsabilità sociale, quali percorsi
A conclusione dei lavori di sessione e di giornata sarà proiettato il cortometraggio “L’altra Terra” di Daniele Pignatelli, realizzato in collaborazione con Bayer e coprodotto dal Giffoni Film Festival, una storia di Innovazione, Ricerca, Sostenibilità, Biodiversità e Made in Italy.
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582