FELLOWSHIPS PROGRAMME FOR TECHNICAL COOPERATION CAPACITY BUILDING AND HUMAN RESOURCES DEVELOPMENT
FINALITÀ DEL PROGRAMMA
Il “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development” è un programma finanziato dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano e curato dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite.
Il Fellowships Programme intende offrire a giovani professionisti la possibilità di svolgere un percorso di formazione lavorativa in paesi in via di sviluppo nell’ambito della cooperazione internazionale.
Il Programma ha una durata di un anno. I candidati preselezionati saranno convocati per sostenere i colloqui di selezione nel mese di ottobre. I candidati selezionati seguiranno un corso di formazione di una settimana presso lo Staff College del Sistema delle Nazioni Unite (UNSSC) a Torino, a metà dicembre. I temi trattati saranno inerenti alla cooperazione internazionale e, in particolare, riguarderanno la formulazione e la gestione di programmi e progetti in paesi in via di sviluppo. A partire da gennaio 2013, i partecipanti svolgeranno la loro attività per un periodo di 11 mesi e mezzo in paesi in via di sviluppo e riceveranno una borsa mensile in valuta locale, commisurata in base al costo della vita nei vari paesi di destinazione.
REQUISITI
Il Programma si rivolge a giovani laureati di età non superiore ai 28 anni, in possesso dei seguenti requisiti.
Titoli: Titoli accademici: a) laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento universitario; b) laurea specialistica conseguita secondo il nuovo ordinamento universitario; c) laurea conseguita secondo il nuovo ordinamento universitario, accompagnata da un titolo di Master. Titolo universitario richiesto, se conseguito all’estero, è il Master o Maîtrise.
Lingue: Ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di altre lingue ufficiali delle Nazioni Unite costituisce titolo preferenziale.
Limiti di età: I candidati devono essere nati dopo il 1° gennaio 1984.
Nazionalità: Italiana.
Scadenza: I formulari di candidatura dovranno pervenire all’ufficio UN/DESA di Roma entro il 23 luglio 2012. Non fa fede il timbro postale. Le domande pervenute in ritardo o incomplete non verranno prese in considerazione.
Il formulario di candidatura, da redigere in inglese, è disponibile presso l’ufficio UN/DESA di Roma o nei seguenti siti web: www.undesa.it e www.esteri.it. Il formulario dovrà essere accompagnato da una lettera di motivazione (in inglese, 200 parole al massimo), dal certificato di laurea con la lista degli esami sostenuti e dalla certificazione dei corsi post laurea (anche in fotocopia). Tale documentazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo:
United Nations Department of Economic and Social Affairs (UN/DESA)
“Fellowships Programme”
Corso Vittorio Emanuele II, 251
00186 Roma
Le candidature ricevute via e-mail o via fax non saranno ritenute valide. A causa dell’elevato numero di candidature previste, verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati per il colloquio. Per ulteriori informazioni consultare www.undesa.it oppure scrivere a fellowshipinfo@undesa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582