Università di Roma LUMSA
Published on Università di Roma LUMSA (https://www.lumsa.it)

Home > Printer-friendly

Specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità

Corso di formazione per insegnanti


Come previsto dal DM del 30 settembre 2011 e ribadito dall'assemblea di Direttori dei corsi di sostegno del 29.04.2022, le lezioni, i laboratori e il tirocinio saranno completamente erogati nella sola modalità in presenza.
Le attività didattiche si svolgeranno, di norma:
- nel mese di luglio con cadenza infrasettimanale dal lunedì al sabato mattina e pomeriggio (escluso la domenica). Il corso avrà inizio il 18 luglio ore 10.00;
- dal mese di settembre solo venerdì pomeriggio e sabato tutto il giorno (escluso la domenica).


Sostegno (VII ciclo) [1]


I corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, articolati distintamente per la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondo grado, sono riservati ai soli insegnanti abilitati e prevedono l'acquisizione di un minimo di 60 crediti formativi e comprendono almeno 300 ore di tirocinio pari a 12 crediti formativi universitari. Al termine dei corsi il candidato che supera con esito favorevole l'esame finale consegue il diploma di specializzazione per l'attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

Direttore del Corso VII ciclo: Prof.ssa  Maria Cinque [2]
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio competente.
Sede: Piazza delle Vaschette, n. 101 - 00193 Roma
E-mail: abilitazionesostegno@lumsa.it [3]

  • le attività devono essere espletate in non meno di 8 mesi;
  • il tirocinio diretto – 150 ore - presso le istituzioni scolastiche (è da espletarsi in non meno di 5 mesi);
  • non è previsto il riconoscimento di crediti formativi;
  • le assenze sono accettate nella percentuale del 20% di ciascun insegnamento e dovranno essere recuperate tramite attività on-line;
  • per il tirocinio e i laboratori vige l’obbligo di frequenza integrale delle attività previste senza riduzioni né recuperi;
  • per gli insegnamenti/laboratori/tirocinio diretto e indiretto non è possibile utilizzare la formazione on-line o blended.

Source URL: https://www.lumsa.it/didattica_formazione_sostegno

Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/didattica_formazione_sostegno_settimo_ciclo
[2] https://www.lumsa.it/maria-cinque
[3] mailto:abilitazionesostegno@lumsa.it