Il Senato accademico è un organo consultivo e propositivo, composto dal Rettore, che ne è il Presidente, dai Prorettori, dai Direttori di Dipartimento (o dai loro vice Direttori) e dal Direttore generale. Per le delibere su alcune materie il collegio può essere integrato dalla presenza del Presidente del Consiglio degli studenti con pieno diritto di voto. Le decisioni del Senato accademico sono assunte a maggioranza assoluta.
Prof. Francesco Bonini [1]
(Presidente del Senato accademico)
Prof. Giampaolo Frezza [2]
(Prorettore alla Didattica e al diritto allo studio)
Prof. Gennaro Iasevoli [3]
(Prorettore alla Ricerca e all’internazionalizzazione)
Prof. Claudio Giannotti [4]
(Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne)
Prof. Gabriele Carapezza Figlia [5]
(Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza - Palermo)
Prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini [6]
(Direttore del Dipartimento di Scienze umane)
Dott. Giampaolo Di Giorgio
(Direttore generale)
Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/ateneo_storia_direttori_bonini
[2] https://www.lumsa.it/giampaolo-frezza
[3] https://www.lumsa.it/gennaro-iasevoli
[4] https://www.lumsa.it/claudio-giannotti
[5] https://www.lumsa.it/gabriele-carapezza-figlia
[6] https://www.lumsa.it/patrizia-bertini-malgarini