Università di Roma LUMSA
Published on Università di Roma LUMSA (https://www.lumsa.it)

Home > Printer-friendly

Prova finale

Giurisprudenza (Palermo)

L’esame di laurea consiste nella discussione e valutazione di un elaborato scritto, denominato tesi, redatto in lingua italiana o, su autorizzazione del relatore, in lingua straniera.
L’elaborato deve essere costituito da uno studio originale e approfondito su un argomento attinente ad una disciplina nella quale il laureando abbia sostenuto l’esame di profitto e può avere anche il carattere di ricerca sperimentale. La trattazione deve presentare un articolato impianto di note e un’adeguata bibliografia; deve inoltre comprovare la maturità del candidato per quanto concerne il metodo di ricerca. La stesura dell’elaborato avviene sotto la guida del docente titolare della disciplina in oggetto, il quale svolgerà la funzione di relatore in seno alla Commissione di laurea, e di un correlatore.

Di seguito sono riportate le informazioni necessarie per gli adempimenti amministrativi per sostenere l’esame di laurea. Si prega di leggerli con attenzione.
 

[1]

pdf    Lettere convocazione sedute laurea luglio 2022 LMG01.pdf (1.5 MB) [2]
pdf    Calendario_sedute_laurea_fine_AA20-21_inizio_AA21-22.pdf (195 KB) [3]
pdf    Informativa e vademecum streaming tesi di laurea 030521.pdf (229.63 KB) [4]
pdf    Come visionare il proprio titolo tesi.pdf (27.13 KB) [5]
pdf    Guida-compilazione-on-line-domanda_laurea_deposito_tesi_elaborato finale.pdf (2.02 MB) [6]
pdf    compilazione_on_line_modulo_assegnazione_titolo_elaborato-finale_tesi.pdf (862.18 KB) [7]
pdf    plagio.pdf (232.7 KB) [8]
pdf    Modalità prova finale per Giurisprudenza - classe LMG-01.pdf (159.66 KB) [9]
pdf    Modalità prova finale per Scienze Giuridiche - classe 31.pdf (158.77 KB) [10]
doc    frontespizio_tesi_pa_LMG01.doc (43 KB) [11]

Source URL: https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_giurisrpalermo_ciclounico_lmg01palermo_tesi

Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/webtool/printpdf/
[2] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u58/Lettere%20convocazione%20lauree%20%20luglio%202022%20LMG01%20Palermo.pdf
[3] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u57/Calendario_sedute_laurea_fine_AA20-21_inizio_AA21-22_0.pdf
[4] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u57/Informativa%20e%20vademecum%20streaming%20tesi%20di%20laurea%20030521.pdf
[5] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u%5Btoken_custom_uid%5D/Come%20visionare%20il%20proprio%20titolo%20tesi.pdf
[6] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u57/Guida-compilazione-on-line-domanda_laurea_deposito_tesi_elaborato%20finale.pdf
[7] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u57/compilazione_on_line_modulo_assegnazione_titolo_elaborato-finale_tesi.pdf
[8] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u57/plagio.pdf
[9] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u3/Modalit%C3%A0%20prova%20finale%20per%20Giurisprudenza%20-%20classe%20LMG-01.pdf
[10] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u3/Modalit%C3%A0%20prova%20finale%20per%20Scienze%20Giuridiche%20%20-%20classe%2031.pdf
[11] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u57/frontespizio_tesi_pa_LMG01.doc