Curriculum Vitae
Relazioni in convegni e seminari:
Collaborazioni ed incarichi istituzionali:
Principali pubblicazioni
ANGELO MANGIONE (2020). LA TUTELA PENALE DEL MINORE DA VIOLENZE, ABUSI E SFRUTTAMENTO A SFONDO SESSUALE. (a cura di) ANGELO MANGIONE e ANTONIO PULVIRENTI, LA GIUSTIZIA PENALE MINORILE: FORMAZIONE, DEVIANZA, DIRITTO E PROCESSO. MILANO:GIUFFRE FRANCIS LEFBVRE, p.260 - 417 , ISBN: 978-88-28-81583-9
MANGIONE A (2014). Commento agli artt. 2621-2622. (a cura di) SANTOSUOSSO, Delle società dell'azienda e della concorrenza. TORINO:UTET, p.789 - 831 , ISBN: 978-88-598-1234-0
MANGIONE A (2014). Le misure di prevenzione. (a cura di) CANESTRARI, MANNA, PAPA, TRATTATO DI DIRITTO PENALE, III. TORINO:UTET, vol. III, p.433 - 496
MANGIONE A (2013). Le misure di prevenzione nel nuovo 'codice antimafia'. (a cura di) ROMANO B, TINEBRA G, Il diritto penale della criminalità organizzata. MILANO:Giuffrè, p.209 - 260 , ISBN: 88-14-18396-1
MANGIONE A (2013). Responsabilità penale e nanotecnologie: quali categorie per nuove fonti di rischio?. (a cura di) BARTOLOMEO ROMANO, I REATI AMBIENTALI ALLA LUCE DEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA. PADOVA:CEDAM, p.151 - 210 , ISBN: 978-88-13-32881-8
MANGIONE A (2012). La tutela penale del minore da violenze, abusi e sfruttamento a sfondo sessuale. (a cura di) Angelo Pennisi, La giustizia penale minorile: formazione, devianza, diritto e processo. MILANO:Giuffrè, p.200 - 309 , ISBN: 88-14-15741-3
MANGIONE A (2011). Il volto attuale delle misure di prevenzione dopo i pacchetti sicurezza. (a cura di) G. FIANDACA, C. VISCONTI, Scenari di Mafia. TORINO:Giappichelli,
MANGIONE A (2011). Intervento. In: CERAMI R. CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO (Convegno in memoria di Gilda Loforti - Cefalù, 14/15 maggio 2010). MILANO:Giuffrè, p.45 - 51 , ISBN: 88-14-15743-X
MANGIONE A (2010). IL VOLTO ATTUALE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DOPO I PACCHETTI SICUREZZA. (a cura di) FIANDACA G e VISCONTI C, SCENARI DI MAFIA. TORINO:Giappichelli,
MANGIONE A (2010). La confisca di prevenzione dopo i "due" pacchetti-sicurezza. (a cura di) Silvio Mazzarese, Andrea Aiello, Le misure patrimoniali antimafia. Interdisciplinarietà e questioni di diritto penale, civile e amministrativo. MILANO:Giuffrè, p.61 - 84 , ISBN: 88-14-15480-5
MANGIONE A (2009). COME CAMBIA IL CODICE PENALE. (a cura di) E. RANDAZZO, IL PENALISTA. Milano:GIUFFRE' EDITORE, p.5 - 19 , ISBN: 88-14-15081-8
MANGIONE A (2009). IL VOLTO ATTUALE DELLA CONFISCA DI PREVENZIONE: RIFLESSIONI A MARGINE DEI "DUE" PACCHETTI SICUREZZA. (a cura di) RANDAZZO E, IL PENALISTA. Milano:GIUFFRE' EDITORE, p.118 - 129 , ISBN: 88-14-15081-8
MANGIONE A (2009). Le misure di prevenzione anti-mafia al vaglio dei principi del giusto processo: riflettendo sull'art. 111 Cost. In: CASSANO FRANCO. Le misure di prevenzione patrimoniali dopo il "pacchetto sicurezza". p.3 - 37 , ISBN: 9788895675466
MANGIONE A (2008). "Law . (a cura di) Anna Maria Maugeri, Le sanzioni patrimoniali come moderno strumento di lotta contro il crimine: reciproco riconoscimento e prospettive di armonizzazione. Milano: Giuffrè, p.147 - 231 , ISBN: 88-14-14068-5
MANGIONE A (2008). ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO PENALE E CRIMINALITA' ORGANIZZATA. CATANIA:Monforte, p.1 - 244 , ISBN: 88-902689-6-4
MANGIONE A (2007). Misure di prevenzione. In: PATTI S.. Il Diritto - Enc. Giur. Il Sole24Ore.
MANGIONE A (2007). Pedofilia. In: PATTI S.. Il Diritto - Enc. Giur. Il Sole 24Ore.
MANGIONE A (2006). Diritto penale e ambiente tra regionalismo e federalismo: riflessioni sui modelli di interferenza tra norma regionale e norma penale dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. RASSEGNA AMMINISTRATIVA SICILIANA, vol. 2,
MANGIONE A (2006). I riflessi penalistici della riforma delle procedure concorsuali. In: TERRANOVA G.. La nuova legge fallimentare annotata. NAPOLI:Jovene Editore,
MANGIONE A (2006). Riflessioni penalistiche sulla riforma delle procedure concorsuali. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE,
MANGIONE A (2004). Diritto penale e nuove tecnologie. I problemi della biosicurezza. CATANIA:Alethéia, p.3 - 172
MANGIONE A (2004). La tutela penale del minore da violenze, abusi e sfruttamento a sfondo sessuale. In: ANGELO PENNISI. La giustizia penale minorile: formazione, devianza, diritto e processo. MILANO:Giuffrè, p.167 - 256
MANGIONE A (2003). Politica del diritto e retorica dell'antimafia: riflessioni sui recenti progetti di riforma delle misure di prevenzione patrimoniali. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, p.1186 - 1214
MANGIONE A (2003). Rischi ecologici, diritto penale e paradigmi prasseologici: la ritualizzazione simbolica dell'insicurezza sociale. RASSEGNA DI DIRITTO PUBBLICO EUROPEO, 2, p.91 - 119
MANGIONE A (2002). Illecito e responsabilità disciplinare del magistrato: riflessioni sui recenti progetti di riforma dell'ordinamento giudiziario. LEGALITà E GIUSTIZIA, p.130 - 154
MANGIONE A (2002). L'illecita influenza sull'assemblea (art. 2636 c.c.). In: ANGELO GIARDA, SERGIO SEMINARA. I nuovi reati societari: diritto e processo. PADOVA:CEDAM, p.501 - 540
MANGIONE A (2002). L'indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori (art. 2633 c.c.). In: ANGELO GIARDA, SERGIO SEMINARA. I nuovi reati societari: diritto e processo. PADOVA:CEDAM, p.439 - 450
MANGIONE A (2002). La bancarotta fraudolenta impropria. In: ANGELO GIARDA, SERGIO SEMINARA. I nuovi reati societari: diritto e processo. PADOVA:CEDAM, p.609 - 626
MANGIONE A (2002). La dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. In: ENZO MUSCO. Diritto penale tributario. MILANO:Giuffrè, p.65 - 120
MANGIONE A (2002). La dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. In: ENZO MUSCO. Diritto penale tributario. MILANO:Giuffrè, p.3 - 64
MANGIONE A (2002). La dichiarazione infedele. In: ENZO MUSCO. Diritto penale tributario. MILANO:Giuffrè, p.121 - 150
MANGIONE A (2002). La prevenzione patrimoniale antimafia alle soglie del terzo millennio: problemi e prospettive di riforma. In: MARGHERITA VALLEFUOCO, ANTONIO GIALANELLA. La difficile antimafia. ROMA:Tipocartotecnica rinascimento, p.175 - 204
MANGIONE A (2002). Principi costituzionali e responsabilità penale della persona giuridica nell'ordinamento italiano. LEGALITà E GIUSTIZIA,
MANGIONE A (2001). La misura di prevenzione patrimoniale fra dogmatica e politica criminale. p.3 - 671
MANGIONE A (2000). Mercati finanziari e criminalità organizzata: spunti problematici sui recenti interventi normativi di contrasto al riciclaggio. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, p.1102 - 1147
MANGIONE A (1999). Pubblico ufficiale ed incaricato di pubblico servizio nelle particolari operazioni di credito del testo unico bancario: il nuovo credito agrario innanzi agli artt. 357 e 358 c.p. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, p.483 - 502
MANGIONE A (1998). Abuso di maggioranza ed abuso d'autorità nella gestione d'impresa: dogmatica ed ermeneutica nell'applicazione dell'art. 61, n. 11, c.p. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, p.529 - 567
MANGIONE A (1997). Società concessionarie di pubblico servizio e qualifiche pubblicistiche fra nuovi e vecchi paradigmi giurisprudenziali. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, p.1024 - 1035
MANGIONE A (1996). La contiguità alla mafia fra prevenzione e repressione: tecniche normative e categorie dogmatiche. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, p.705 - 727
MANGIONE A (1996). Questioni aperte in tema di qualifiche soggettive nelle società per azioni a partecipazione pubblica: il ritorno agli indici sintomatici della pubblicità. RIVISTA PENALE DELL'ECONOMIA, p.356 - 368
MANGIONE A (1995). Mass media e diffamazione: quale tutela?. RIVISTA PENALE DELL'ECONOMIA, p.127 - 149
MANGIONE A (1994). Il fatto di lieve entità tra consumo personale e spaccio di stupefacenti dopo il referendum abrogativo. Quale futuro?. RIVISTA PENALE DELL'ECONOMIA, p.390 - 397
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() SEZIONI UNITE FRANZESE 2002 (272.63 KB) [2] |
10012926 | 03/12/2015 |
![]() LINK LEZIONI DIRITTO PENALE 2021-2022.docx (101.78 KB) [3] |
10039424 | 27/09/2021 |
10039425 | 27/09/2021 |
Collegamenti:
[1] mailto:profmangione@gmail.com
[2] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u155/cassazione-penale-sezioni-unite-11-settembre-2002-n-30328-responsabilita-del-medico-nesso-di-causalita-tra-omissione-ed-evento-dannoso.pdf
[3] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u155/LINK%20LEZIONI%20DIRITTO%20PENALE%202021-2022.docx