La Commissione per gli Scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti assegna annualmente le Borse di studio Fulbright – Self Placed per consentire a laureati italiani di proseguire gli studi negli Stati Uniti con un Master o un PhD ricevendo un aiuto tangibile: il finanziamento del primo anno del corso*. Il beneficio non è rinnovabile.
Per l’anno accademico 2022-2023 sono messe a disposizione 8 borse con importo fino a 50.000 USD. Ad ogni borsa Fulbright è associato un contributo supplementare di 1.100 Euro per spese di viaggio, assicurazione medica e visto d’ingresso J-1.
Condizione necessaria è quella di aver già presentato autonomamente, o di presentare entro il termine di scadenza del bando, una domanda di ammissione a un campus americano per acquisire un PhD o un Master nell’a. a. 2022-2023. Altri requisiti sono:
Le candidature – da effettuare dopo avere preso visione della pagina ufficiale [1] dell’offerta – sono possibili fino al 6 dicembre 2021. Per ogni informazione aggiuntiva fare riferimento al bando di concorso.
Resta inteso che la partenza dei borsisti assegnatari, prevista ad agosto 2022, e la conseguente assegnazione delle borse di studio sarà consentita solo in condizioni di normalità rispetto all’emergenza sanitaria.
Il bando [2]
(*N. B: sono esclusi dal programma i percorsi formativi di tipo clinico o psicologico o i percorsi in Law per i quali esista un bando Fulbright specifico)
Collegamenti:
[1] http://www.fulbright.it/self-placed-all-disciplines/
[2] https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/BANDO_GS_Self-Placed-All-Disciplines-2022-23.pdf