Conferenza APRE 2021. Verso un nuovo futuro: (ri)pensare il rapporto tra scienza e società
8-12 novembre 2021
Evento online
Il rapporto tra scienza e società è al centro dei cinque giorni di confronto e informazione, da lunedì 8 a venerdì 12 ottobre 2021, organizzati dall’APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea di cui l’Università LUMSA è socio accademico.
Una relazione complicata, o per meglio dire complessa, che viaggia verso un nuovo futuro e porta tutti noi a bordo. La Conferenza Annuale APRE 2021 sarà uno spazio virtuale volto all’analisi degli impatti e delle implicazioni di questa grande sfida a partire da Horizon Europe, il nuovo programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione, un momento di apprendimento, approfondimento e confronto per tutta la comunità nazionale sui temi della ricerca e innovazione, in diretto collegamento con Bruxelles.
Le sessioni della Conferenza sono aperte a tutte le persone interessate: accademici, ricercatori e grant officer, imprenditori, amministratori pubblici, docenti e studenti, divulgatori scientifici o semplicemente curiosi. La partecipazione è aperta e gratuita ad eccezione dei workshop, riservati ai soci. Per accedere alle sessioni online è richiesta la registrazione tramite il modulo predisposto.
Programma
- Lunedì 8 novembre
14.00 - 16.00 - Apertura conferenza
16.00 - 17.00 - APREdialogue. Young changemakers face the global transition through Horizon Europe
- Martedì 9 novembre
9.30 - 11.00 - APREspace. Workshop Interattivo “Networking: che fatica!”
11.00 - 12.00 - APREdialogue. Proposal Evaluation - How it is changing
12.00 - 12.30 - APREext
14.30 - 15.45 - APREbrief. Info day 2022 - HE Cluster Health
15.45 - 17.00 - APREbrief. Info day 2022 - HE Cluster Culture, Creativity and Inclusive Society
17.00 - 18.00 - APREoff
- Mercoledì 10 novembre
9.30 - 10.00 - APREbrief. Sessione informativa - Mission - A che punto siamo
10.00 - 11.00 - APREdialogue. Missions - Towards a new dialogue between Science and Society
11.00 - 12.30 - APREbrief. Info day 2022 - HE Cluster Digital, Industry and Space
14.30 -15.30 - APREdialogue. La R&I nella conferenza sul futuro dell'Europa
15:30 - 16:30 - APREdialogue. I Cluster Tecnologici nazionali: un ponte verso l’Europa?
16.30 -17.30 - APREoff
- Giovedì 11 novembre
9.30 - 10.00 - APREbrief. Sinergie - Quale razionalizzazione
10.00 - 11.00 - APREdialogue. Synergies - Towards a complex (and valuable) integration
11.00 - 11.30 - APREbrief. Sessione informativa HE e il principio del "do no significant harm"
11.30 - 13.00 - APREbrief. Info day 2022 - Cluster Climate, Energy and Mobility
15.00 - 15.30 - APREext
15.30 - 17.00 - APREspace. Workshop Interattivo “Intervista ERC - La rete si prepara”
17.00 -18.00 - APREoff
- Venerdì 12 novembre
9.30 - 10.30 - APREdialogue. Intelligenza artificiale - Verso una narrazione per tutti
10.30 - 12.00 - APREspace. Workshop interattivo “Assistenza 4.0”
12.00 - 13.00 - APREbrief. Sessione informativa Info day 2022 - HE Cluster Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture
15.00 - 16.00 - APREdialogue- Innovation: a balancing act between Science, Technology and Finance
16.00 - 16.30 - Chiusura conferenza "Verso un nuovo futuro."
Per informazioni
aprecon2021.it
Pubblicato il 22/10/21 in :