Università di Roma LUMSA
Published on Università di Roma LUMSA (https://www.lumsa.it)

Home > Printer-friendly

Occhio alle truffe!

Evento del Progetto CONSOB Finanza in Palcoscenico

Venerdì 22 ottobre 2021
Ore 12.00 – 14.00
Università LUMSA – Aula 6
Via Pompeo Magno 28 – Roma
Anche online su Google Meet

CONSOB e LUMSA Università insieme per un evento inserito nel Progetto Finanza in Palcoscenico, iniziativa CONSOB dedicata a diffondere la conoscenza delle opportunità che la Finanza può favorire per lo sviluppo del benessere della società, delle famiglie e delle persone.

Nel mese ottobre Edufin 2021 dedicato all’Educazione finanziaria, la conferenza-spettacolo Occhio alle truffe! in programma il 22 ottobre ore 12.00 – in presenza per la lezione di Finanza aziendale del prof. Claudio Giannotti (prenotazioni su LUMSA Student Booking [1]) e a distanza su Google Meet [2] – utilizza il mezzo teatrale per rappresentare la storia di Charles Ponzi, ideatore di uno schema di truffa ancor oggi noto con il suo nome.

Dalla vicenda è stato tratto un testo di Nadia Linciano e Massimo Giordano che racconta come Charles Ponzi, immigrato italiano negli USA, negli anni ‘20 del secolo scorso riuscì a truffare circa 40.000 persone con la promessa di facili guadagni sfruttandone l’avidità.

Ponzi è stato il capostipite di diversi truffatori che negli anni hanno riempito le cronache e hanno fatto venir meno la fiducia delle persone nei confronti degli strumenti della Finanza: l’ultimo e forse il più famoso tra questi è quel Bernard Madoff che ha coinvolto non i piccoli risparmiatori ma alcuni tra i maggiori Istituti finanziari al mondo attirandoli in una truffa da 65 miliardi di dollari che al termine del processo a suo carico gli ha “fruttato” una condanna a 150 anni di carcere.

Dopo i saluti iniziali del prof. Claudio Giannotti, Direttore del Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA, a impersonare Carlo “Charles” Ponzi sarà l’attore Massimo Giordano. Al termine della performance teatrale, l’intervento di Nadia Linciano (CONSOB) spiegherà i motivi per cui Ponzi è riuscito a carpire la fiducia di tanta gente sia pure nella vaghezza delle informazioni sull’”affare” da lui proposto e grazie a tutta una serie di leve emozionali che abbassavano il livello di attenzione dei soggetti, generando fiducia e consentendo così di essere indifesi rispetto alla promessa di cospicui (ma inesistenti) rendimenti.

La locandina [3]
Informativa privacy [4]

Pubblicato il 14/10/21 in :

Source URL: https://www.lumsa.it/occhio-alle-truffe

Collegamenti:
[1] https://lumsa.sbk.cineca.it/#/login
[2] https://meet.google.com/pih-xjsj-hmz
[3] https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/Locandina_20211022_evento_lumsa-consob.pdf
[4] https://intranet.lumsa.it/wp-content/uploads/2019/03/Partecipazione-registrazione-eventi-varie-piattaforme.pdf