Università di Roma LUMSA
Published on Università di Roma LUMSA (https://www.lumsa.it)

Home > Printer-friendly

Docenti

Corso di Laurea magistrale – LM91

Benedetti Danilo
Tecnologie avanzate per l'innovazione e l'esperienza
Ingegnere di formazione, ha iniziato la propria carriera occupandosi di reti fisse e mobili a larga banda, per poi occuparsi di information technology e, più specificamente, di cybersecurity e cloud. Collabora con la rivista Agenda Digitale dove si occupa di Intelligenza Artificiale.
Vai al profilo del docente [1]

 

 

Caporale Andrea
Design dell'esperienza e dei servizi
Andrea Caporale è un design architect nel team di Innovazione e strategia di Microsoft dopo aver lavorato per Foolproof, per University of the Arts London e Nazioni Unite come design lead. Dal 2007 si occupa di design e tecnologia. È un self-confessed lover di dati ed ecosistemi complessi e lavora all’intersezione tra fisico e digitale.
Vai al profilo del docente [2]

 

 

Cinque Maria
Design Thinking
Maria Cinque è professore associato di Didattica, Metodologie didattiche e Pedagogia speciale presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università LUMSA di Roma, dove coordina il corso di Scienze dell'Educazione. I suoi principali interessi di ricerca si concentrano sulle competenze trasversali e sulle competenze digitali, sulla formazione dei docenti universitari, sul coaching e sulla creatività. È inoltre coinvolta in diversi progetti europei riguardanti le soft skills. 
Vai al profilo del docente [3]

 

Corradi Consuelo
Teorie e tendenze del mutamento e dell'innovazione
Consuelo Corradi è professore ordinario presso l'Università LUMSA di Roma, dove insegna Sociologia. Ha conseguito laurea e dottorato di ricerca in Sociologia, ha ricoperto numerose posizioni di visiting scholar in università estere. I suoi temi di ricerca sono le teorie del mutamento e della globalizzazione, le società post-secolari, il protagonismo delle donne nel mondo contemporaneo.
Vai al profilo del docente [4]

 

D'Amico Simona
Experience marketing
Simona D’Amico è docente a contratto presso l'Università LUMSA di Roma, dove insegna Experience marketing, Marketing e Marketing plan. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia e governo dell’impresa. I suoi interessi di ricerca si focalizzano su tematiche di brand management, consumer behaviour e customer experience. È inoltre responsabile Marketing e comunicazione dell'Editrice Minerva Bancaria.
Vai al profilo del docente [5]

 

Iasevoli Gennaro
Experience marketing
Gennaro Iasevoli è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese e prorettore alla Ricerca e internazionalizzazione dell'Università LUMSA. È inoltre docente di discipline aziendali in numerose scuole di management nazionali e internazionali. Autore di numerosi articoli scientifici pubblicati in Italia e all'estero, si occupa di marketing e sharing economy.
Vai al profilo del docente [6]

 

 

Lama Leopoldo
Project management e sviluppo dei processi aziendali
Leopoldo Lama è professore a contratto presso l'università di Roma Tor Vergata, dove insegna Economia ed organizzazione aziendale e Gestione dell’innovazione e dei progetti. Ha conseguito la laurea in Ingegneria presso l'università di Napoli Federico II. Attualmente è consulente di direzione e consigliere d'amministrazione; si occupa prevalentemente di gestione dei progetti e dei processi aziendali.
Vai al profilo del docente [7]

 

Pensieri Claudio
Design Thinking
Claudio Pensieri è membro della Direzione clinica del Policlinico Campus Bio Medico di Roma, docente a contratto di Metodologie didattiche e comunicative per le Scienze dell'alimentazione nella stessa università, delegato del Rettore per la Didattica innovativa e per il centro di simulazione. Docente a contratto alla LUMSA di Roma di Design thinking e per la LUMSA di Palermo di Metodologie e didattiche dell'attività motoria e sportiva (è Maestro di Kung Fu legato a persone fragili: adolescenti con disagio e pazienti psichiatrici).
Vai al profilo del docente [8]

 

Polidoro Piero
Design dell’esperienza e dei servizi
Piero Polidoro è professore associato presso l'Università LUMSA di Roma, dove insegna Semiotica e Web Design. È presidente del corso di laurea magistrale in Comunicazione, Innovazione ed Experience design. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Semiotica con Umberto Eco e Patrizia Violi. Si occupa prevalentemente di teoria semiotica, narrazione e storytelling, linguaggi visivi, media digitali.
Vai al profilo del docente [9]

 

Scalabrin Tiziana
CMS e linguaggi del web
Tiziana Scalabrin è professoressa a contratto di CME e linguaggi del web presso l'Università LUMSA e insegna Web design alla LUISS Guido Carli. Web Designer, è laureata in Scienze filosofiche a Roma Tre e si è specializzata in ambito editoriale. Si occupa di giornalismo sportivo, podcast, comunicazione digitale, e progetti educativi.
Vai al profilo del docente [10]

 

 

 

Vai ai programmi del corso [11]

Vai alla home page del corso [12]

 

[13]


Source URL: https://www.lumsa.it/didattica/corsi-di-laurea/roma/magistrale/comunicazione-innovazione-experience-design-docenti

Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/danilo-benedetti
[2] http://www.lumsa.it/andrea-caporale
[3] https://www.lumsa.it/maria-cinque
[4] https://www.lumsa.it/consuelo-corradi
[5] https://www.lumsa.it/simona-damico
[6] https://www.lumsa.it/gennaro-iasevoli
[7] https://www.lumsa.it/leopoldo-lama
[8] https://www.lumsa.it/claudio-pensieri
[9] https://www.lumsa.it/piero-polidoro
[10] https://www.lumsa.it/tiziana-scalabrin
[11] https://www.lumsa.it/didattica/corsi-di-laurea/roma/magistrale/comunicazione-innovazione-experience-design/programmi
[12] https://www.lumsa.it/didattica/corsi-di-laurea/roma/magistrale/comunicazione-innovazione-experience-design
[13] https://www.lumsa.it/webtool/printpdf/