Università di Roma LUMSA
Published on Università di Roma LUMSA (https://www.lumsa.it)

Home > Printer-friendly

Alla scoperta di un patrimonio sommerso: tra filosofia, educazione e pedagogia

Parole chiave
Filosofia, pedagogia, formazione, educazione, etica

Modalità di fruizione
Online

Area disciplinare
Educazione

Obiettivi formativi
Conoscere i/le filosofi/e, pedagogisti/e ed educatori-educatrici che hanno operato in Sicilia tra Ottocento e Novecento per definirne i profili, individuare il loro ambito di produzione, il luogo di azione e per inventariare le loro produzioni editoriali e le realizzazioni progettuali, al fine di promuovere iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale specialmente in ambito educativo e sociale

Descrizione del progetto
Il progetto intende presentare, con lezioni specifiche, alcune rappresentative figure di filosofi/e, pedagogisti/e ed educatori-educatrici che hanno operato in Sicilia tra Ottocento e Novecento, guidati alla scoperta degli ambiti di riflessione e di azione, dei luoghi di attività, dei prodotti culturali editi e inediti, inventariandone e classificandone i testi e le azioni educative e organizzative, redigendo delle schede bio-bibliografiche, con lo scopo di creare le premesse per la redazione di un Dizionario filosofico-pedagogico-educativo che presenti i profili delle figure che hanno operato in Sicilia tra Otto e Novecento

Numero massimo di studenti destinatari
Il Progetto è offerto a gruppi di studenti delle classi quarte e quinte tra i 20 e i 30 elementi

Durata del progetto
Sono previste 40 ore di attività, di cui 30 con didattica frontale e 10 lasciate al lavoro autonomo degli studenti

Periodo
Da concordare con l’Istituto

Programma dettagliato delle attività

  • Lezioni frontali sequenzializzate in Unità di Apprendimento relative alla presentazione delle figure oggetto di indagine
  • Attività di ricerca personale degli studenti, sulle figure presentate con redazione di schede bio-bibliografiche delle stesse

Nel corso di uno degli incontri è previsto un breve intervento dell’Ufficio Orientamento dell’Università LUMSA per presentare l’Ateneo e la sua offerta didattica
Referente
Prof. Calogero Caltagirone (pcto@lumsa.it [1])

Altri docenti
Proff. Cosimo Costa, Antonella Iacono e i collaboratori Gaspare Pitarresi, Giuseppina Zarbo, Angelo Tumminelli

[2]


Source URL: https://www.lumsa.it/percorsi-competenze-trasversali-orientamento-patrimonio-sommerso-2122

Collegamenti:
[1] mailto:pcto@lumsa.it
[2] https://www.lumsa.it/webtool/printpdf/