Giovedì 29 aprile 2021
Ore 9.30 - 18.00
Evento online [1]
Res Publica, la rivista di studi storico-politici internazionali dall’Università LUMSA, promuove un ciclo di seminari online in occasione del 50° anniversario dell’attuazione delle regioni a statuto ordinario in Italia, che si è ricordato lo scorso anno.
L’iniziativa si propone di realizzare, anche al fine di cogliere la dinamica delle autonomie e del regionalismo oggi, alla prova della pandemia, una ricognizione di lungo periodo a proposito dell’articolazione istituzionale multilivello in Italia, che presenta profili di originalità di lungo periodo. La Costituente, ove si definisce l’originale profilo di uno “Stato regionale”, è oggetto di studio di questo terzo appuntamento.
IL PROGRAMMA
Forme e principi (prima sessione, ore 9.30 - 12.30)
Processi ed esperienze (seconda sessione, ore 15.00 - 18.00)
La locandina del terzo seminario [2]
Il quarto appuntamento del ciclo «Multilivello italiano: una storia istituzionale», «Nell’Italia Repubblicana» [3], è in programma per martedì 11 maggio 2021.
La locandina degli appuntamenti [4]
Per informazioni:
respublica@lumsa.it [5]
natale.vescio@unisalento.it [6]
Informativa privacy registrazione evento [7]
Collegamenti:
[1] https://meet.google.com/hjs-xaev-abz
[2] https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/Locandina-terzo-seminario-multilivello-italiano-2021.pdf
[3] https://www.lumsa.it/multilivello-italiano-nell%E2%80%99italia-repubblicana
[4] https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/Locandina-multilivello-italiano-ciclo-di-seminari-2021.pdf
[5] mailto:respublica@lumsa.it
[6] mailto:natale.vescio@unisalento.it
[7] https://intranet.lumsa.it/wp-content/uploads/2019/03/Partecipazione-registrazione-eventi-varie-piattaforme.pdf