Nel corso delle ultime settimane abbiamo assistito a un moltiplicarsi di campagne di comunicazione istituzionale in favore della prevenzione e della tutela della salute così fortemente minacciata dal SARS-CoV-2, il coronavirus responsabile del Covid-19. Dal maggiore utilizzo della mascherina al distanziamento, dall’invito alla responsabilità a quello per la limitazione degli spostamenti non essenziali.
Università LUMSA propone #SappiamoFareMeglio, una sfida partecipativa degli studenti universitari per la promozione di messaggi visivi e testuali, campagne di comunicazione e articoli giornalistici che siano migliori di quanto già fatto dalle istituzioni e veicolato attraverso i media.
L’iniziativa, è volta a coinvolgere gli studenti nello sviluppo un’idea che sia in grado di sensibilizzare i giovani all’adozione di comportamenti corretti per la prevenzione in materia di Covid-19.
La partecipazione è aperta, sia in gruppo che in maniera autonoma, a:
Tre le categorie previste:
È possibile concorrere per una sola delle categorie proposte. Per partecipare è necessario inviare la propria proposta via e-mail, utilizzando l’apposito Schema di presentazione [1], a partire da lunedì 9 fino a lunedì 30 novembre 2020.
I lavori migliori, giudicati tali dalle proff. Laura Michelini, Anna Isabella Squarzina, Caterina Verbaro e dall’Area Comunicazione, saranno pubblicati sul sito web d’Ateneo, sezione Notizie, e condivisi sui canali social dell’Università LUMSA. Gli autori di tali progetti saranno inoltre premiati con un Attestato di riconoscimento firmato dal Rettore dell’Ateneo, il Prof. Francesco Bonini.
Referente del progetto
Prof. Laura Michelini
sappiamofaremeglio@lumsa.it [2]
Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/Schema-sappiamofaremeglio.docx
[2] mailto:sappiamofaremeglio@lumsa.it
[3] https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/Informativa%20contest-sappiamofaremeglio%20rev.%20121120.pdf