Progetto disponibile |
Parole chiave: metodo, studio, tutor, apprendimento, strategie memoria, mappe concettuali
Dipartimento: Scienze Umane
Area disciplinare: Psicologia dell’Educazione
Obiettivi formativi
Il progetto si propone di fornire conoscenze e tecniche per la gestione delle attività di studio sia in prima persona che in qualità di tutor dei propri colleghi.
Descrizione del progetto
Attraverso una formazione in piccoli gruppi, simulazioni ed esperienze concrete si intende portare gli studenti partecipanti a saper valutare le strategie di studio e promuovere l’acquisizione di tecniche efficaci per la riuscita a scuola.
Attività laboratoriali
L’intero progetto è in forma laboratoriale
Numero massimo di studenti destinatari
25 (10 dalle classi terze, 10 dalle classi quarte e 5 dalle classi quinte)
Durata del progetto e sedi
20 ore totali (15 in presenza e 5 di lavoro individuale). Sede universitaria di Roma (Piazza delle Vaschette 101)
Periodo
Gennaio - febbraio 2021
Programma dettagliato delle attività
Il progetto si sviluppa in due fasi:
Fase 1: formazione nelle aule dell’Università LUMSA per la parte formativa:
Fase 2: incontri di supporto al metodo di studio con i propri colleghi di scuola per l’esperienza sul campo:
Il progetto è coadiuvato dai collaboratori del Servizio di Supporto al Metodo di Studio. In particolare, le Dr. Chiara Bacile (5 ore) ed Eleonora Topino (5 ore), esperte sul Metodo di Studio.
Referente: Prof.ssa Caterina Fiorilli (pcto@lumsa.it [1])
Collegamenti:
[1] mailto:pcto@lumsa.it
[2] https://www.lumsa.it/webtool/printpdf/