Curriculum Vitae
ESPERIENZA LAVORATIVA
Docente a tempo indeterminato (09/ 2005 – ad oggi)
Istituto Superiore Statale “Mario Rutelli”
Piazzale Giangiacomo Ciaccio Montalto, 3 – Palermo
Docente di Lingua italiana e Storia
Incarico Referente BES, supporto alla didattica, presso L’ I.P.S.S.A.R.
“Paolo Borsellino” di Palermo (a.s. 2014/2015 – 2015/2016)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Dottore di Ricerca – SSD M – PED/03 (13/12/2016 – 13/12/2019)
Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della
Formazione presso l’Università degli Studi di Palermo. Corso di Dottorato di
Ricerca in Formazione Pedagogica e Didattica degli insegnanti (XXXIII Ciclo).
Data conseguimento titolo: 25/03/2020
Laurea Magistrale in Filosofia (01/1994 – 07/1997)
Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, conseguita con voto
110/110 e Lode
Laurea vecchio ordinamento (insegnamenti previsti si riferiscono al D.M.
259/17)
ATTIVITA’ SCIENTIFICA Attività di ricerca sul tema “Espressione scritta in università”. Lo studio
riguarda nello specifico la formazione universitaria dei futuri insegnanti di
Scuola Primaria e dell’Infanzia; l’obiettivo è quello di educare alla scrittura in
ambito universitario per integrare la formazione curricolare con percorsi
personalizzati; la ricerca dottorale ha attribuito un ruolo determinante alla
competenza in lingua scritta in università, soffermandosi sul suo ruolo guida
nei processi di pensiero. Dicembre 2016 ad oggi
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA:
- Metodologia didattica e formazione dei futuri insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia.
- Peergrade: valutazione tra pari
- L’autovalutazione delle Soft skills
- Learning strategies, decision-making styles and conscious use of technologies in initial teacher education.
- Il Summarizing Test U: validazione dello strumento per la scuola secondaria di secondo grado
ATTIVITA’ DIDATTICA LUMSA (SEDE PALERMO)
A.A. 2019/2020
- Docente a contratto presso la LUMSA (Sede Palermo) per l’insegnamento di Didattica Generale (40 ore), codice di riferimento_A6, settore scientifico disciplinare M-PED/13, corso di studi in LM85BIS – Scienze della Formazione Primaria
ATTIVITA’ DIATTICA UNIVERSITA’ DI PALERMO
A.A. 2019/2020
- Conduttore di laboratorio di Didattica Generale per la Scuola Primaria e dell’ Infanzia - presso l’Università di Palermo (16 ore).
A.A. 2018/2019.
- Conduttore di Laboratorio di Tecnologia Didattica per la Scuola Primaria e dell’ Infanzia – I anno (32 ore);
- Conduttore di Laboratorio di Letteratura per l’Infanzia (16 ore) per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo;
- Conduttore di Laboratorio di Didattica Generale per la Scuola Primaria e dell’Infanzia – I anno (32 ore) per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo;
- Conduttore di Laboratorio di Docimologia e Pedagogia Sperimentale per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e dell’Infanzia dell’ Università degli Studi di Palermo;
- Conduttore di Laboratorio per il recupero delle competenze linguistiche delle matricole del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Palermo.
A.A. 2017/2018
- Conduttore di Laboratorio di Tecnologia Didattica per la Scuola Primaria e dell’ Infanzia – I anno (32 ore);
- Conduttore di Laboratorio di Letteratura per l’Infanzia (16 ore) per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo;
- Conduttore di Laboratorio di Didattica Generale per la Scuola Primaria e dell’Infanzia – I anno (32 ore) per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo; Conduttore laboratorio per il recupero delle competenze linguistiche delle matricole del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’ Università di Palermo.
A.A. 2016/2017
- Conduttore di Laboratorio di Tecnologia Didattica per la Scuola Primaria e dell’ Infanzia – I anno (32 ore);
- Conduttore di Laboratorio di Letteratura per l’Infanzia (16 ore) per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo;
- Conduttore di Laboratorio di Didattica Generale per la Scuola Primaria e dell’Infanzia – I anno (32 ore) per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo.
- PARTECIPAZIONE CONVEGNI E SEMINARI
Convegno “SIRD, SIREM, SIPES, SIEMES, Le società per le società; ricerca, scenari, emergenze” con una Relazione dal titolo “La valutazione delle composizioni scritte nella Scuola Primaria e lo sviluppo della competenza docimologica dei Futuri maestri” (Roma, 26 e 27/09/2019)
Convegno Nazionale SIPED, presso l’Università degli Studi di Palermo (24/25 ottobre 2019)
Summer School – SIPED “Ricerca Educativa e Internazionalizzazione” (Otranto, 3/6 luglio 2019)
XIII Seminario SIRD “La Ricerca nelle Scuole di Dottorato in Italia. Dottorandi, Dottori e Docenti a confronto”, Relazione dal titolo “Espressione scritta e Sviluppo delle soft skills” (Roma, 13/14/ giugno 2019)
seminario “SPSS” presso l’Università degli Studi di Palermo ( 16 febbraio 2018
corso di Formazione “Occasioni e finanziamenti della Ricerca e della mobilità in ambito europeo”, presso l’Università degli Studi di Palermo (15/17 novembre 2018)
Partecipazione al corso di formazione “Tablet School 16” promosso da ImparaDigitale, presso l’Istituto Gonzaga di Palermo (21 gennaio 2017)
- )
Convegno Internazionale “Competenze didattiche per una Scuola inclusiva”, presso l’Università degli Studi di Palermo (marzo 2017)
Seminario “How to write a great research paper”, presso la La Scuola Politecnico dell’Università degli Studi di Palermo (19 marzo 2017)
Convegno “Flipped classroom, didattica inclusiva e Innovativa”, percorso di formazione didattica per i docenti, presso L’Università degli Studi di Palermo ( giugno 2017)
XXV Iornadas Universitarias de Tecnologìa Educativa (Jute 2017), presso la Facoltà di Scienze dell’ Educazione di Burgos(Spagna). Giugno 2017
seminario Webimmar su eTwinning promosso da INDIRE Presso l’ università degli Studi di Palermo (7 novembre 2016)
seminario “Zotero, gestore di referenze bibliografiche”, presso l’Università degli Studi di Palermo (8 novembre 2016)
seminario “Neuroscienze e apprendimento” presso l’ Università degli Studi di Palermo ( 10 novembre 2016)
seminario Webinar “Comics e Graphic Novel, per Insegnare e apprendere”. Incontro con l’autore Bettina Egger, formazione Promossa da Didanext-Class 2.0 (21 novembre 2016).
Principali pubblicazioni
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() Service_Learning_11marzo2020pptx.pptx (10.32 MB) [2] ![]() modulo docente per pubblicazione LINK MEET.docx (101.69 KB) [3] |
10030378 | 11/03/2020 |
Collegamenti:
[1] mailto:caterinabono1@gmail.com
[2] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u1297/Service_Learning_11marzo2020pptx.pptx
[3] https://www.lumsa.it/sites/default/files/UTENTI/u1297/modulo%20docente%20per%20pubblicazione%20LINK%20MEET.docx