Coordinatore: prof.ssa Benedetta [1]Papasogli [1]
Vice-coordinatore: Prof. Stefano Biancu [2]
Sito web: contemporaryhumanism.net [3]
Partnership
Australian Catholic University (ACU) [4], Institut Catholique de Paris (ICP) [5], Pontificia Universidad Catolica de Chile (PUC) [6]
Settori scientifico-disciplinari: L-LIN/03; L-LIN/04; L-LIN/05; M-FIL/03; M-FIL/04; M-PED/02; M-PED/04; M-STO/07; IUS/20; SPS/03; SPS/07
Curricula
Obiettivi formativi
Il dottorato intende approfondire conoscenze e capacità critiche di lettura e interpretazione della tradizione storico-culturale, letteraria, filosofica ed educativa nel suo farsi e nei suoi effetti sul presente, a partire dalla categoria sintetica e comprensiva di “umanesimo”. Si tratta di una categoria molto presente nei dibattiti attuali e promettente quanto alla capacità di lettura critica che offre della società contemporanea - anche in aspetti che esulano dal perimetro tradizionale degli studi umanistici - e alle prospettive future che apre, anche in termini applicativi. La struttura internazionale e interdisciplinare del dottorato intende altresì offrire il contesto adeguato non solo per un approccio umanistico “integrato”, ma anche per una formazione completa e il più possibile “integrale” degli studenti, attraverso una contaminazione di stili e metodi di ricerca e di insegnamento, trasversali ai confini disciplinari e nazionali.
Oltre alla formazione di specifiche competenze scientifiche e metodologiche calibrate su ciascun curriculum, costituiscono obiettivi comuni del dottorato il consolidamento e il perfezionamento:
Sbocchi occupazionali e professionali previsti
Il dottorato mira a preparare intellettuali e professionisti capaci di operare in molteplici settori.
Il primo e fondamentale sbocco occupazionale e professionale è quello della ricerca e dell'insegnamento universitario a livello internazionale.
Altri sbocchi occupazionali sono relativi a professioni che richiedano conoscenze culturali, capacità critiche e abilità argomentative ed espositive di alto livello, quali:
Il bando di ammissione (inglese [7] - italiano [8])
English version [9]
Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/benedetta-papasogli
[2] https://www.lumsa.it/stefano-biancu
[3] https://www.contemporaryhumanism.net/
[4] http://www.acu.edu.au/
[5] https://www.icp.fr/
[6] http://www.uc.cl/
[7] https://www.lumsa.it/sites/default/files/dottorati/call-phd-contemporary-humanism-cycle-xxxv.pdf
[8] https://www.lumsa.it/sites/default/files/dottorati/bando-dottorato-humanism-xxxv-ciclo.pdf
[9] https://www.lumsa.it/en/teaching_phd_international_contemporary_humanism
[10] https://www.lumsa.it/webtool/printpdf/