Sabato 21 luglio 2018
ore 9.00
LUMSA - Aula Convegni
Via di Porta Castello, 44 - Roma
Si svolgerà sabato 21 luglio 2018 a Roma il nuovo Open Day 2018-2019, un’occasione per gli studenti delle scuole superiori per orientarsi al meglio nella scelta del corso di laurea, per conoscere l’Università LUMSA, le modalità di selezione, le opportunità e i servizi che l’Ateneo mette a disposizione ma anche sostenere i test di ammissione e il test di inglese.
REGISTRATI ALL'EVENTO [1] |
ISCRIVITI AI TEST DI AMMISSIONE |
Il programma dell’Open Day 2018-2019 a Roma
Alla giornata di orientamento, i partecipanti potranno prendere parte al tour del campus e delle residenze, scoprire in prima persona come funziona il mondo universitario parlando direttamente con i professori e conoscere i servizi che avranno a disposizione:
Test di ammissione 2018-2019 a Roma
Sabato 21 luglio 2018, alle ore 14.00 nell’Aula 1 di Via Pompeo Magno 22 [12], sarà anche possibile sostenere i test di ammissione 2018-2019 e il test di inglese per i corsi di laurea LUMSA in:
Come iscriversi ai test di ammissione
Per partecipare ai Test di ammissione 2018-2019 dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico è necessario:
La ricevuta di pagamento va infatti portata con sé il giorno della prova. Per altre informazioni sulla procedura è possibile consultare la guida in pdf [22]. È possibile prenotare online il test del 21 luglio 2018 fino al 17 luglio 2018. Per chi non avesse avuto la possibilità di prenotare la prova entro il 17 luglio 2018 potrà comunque farlo di persona, recandosi durante l’Open Day allo sportello dell'Economato. Il costo per sostenere il test è pari a 50 euro. La durata è di 70 minuti.
Insieme al Test di ammissione, bisognerà prendere parte a un Test di posizionamento obbligatorio di lingua inglese, composto da 90 domande della durata complessiva di 50 minuti, volto ad accertare il livello di conoscenza della lingua per poter poi accedere ai corsi trasversali di livello che l’Università LUMSA mette a disposizione di tutti i suoi studenti e poter partecipare ai bandi di mobilità internazionale, come per esempio l’Erasmus.
L’Ufficio Orientamento (recapiti e orari [23]) è sempre a disposizione, dal lunedì al venerdì, ed è presente in tutte le sedi dell’Università. Inoltre, entrando nella piattaforma web Mi@LUMSA (dopo la registrazione anagrafica) è possibile prenotare un colloquio di orientamento per confrontarsi sulla scelta universitaria, sui test di ammissione e sulle modalità di iscrizione all’Università.
Per altre informazioni
Perché scegliere la LUMSA [24]
Corsi di laurea LUMSA [25]
Collegamenti:
[1] https://www.eventbrite.com/e/open-day-di-orientamento-universita-lumsa-tickets-39651995185
[2] https://www.lumsa.it/entra_orient
[3] https://www.lumsa.it/ateneo_uffici_economato_roma
[4] https://www.lumsa.it/ateneo_dsu_roma
[5] https://www.lumsa.it/ateneo_intl
[6] https://www.lumsa.it/ateneo_uffici_stage
[7] https://www.lumsa.it/servizi_talent_academy
[8] https://www.lumsa.it/residenze
[9] https://www.lumsa.it/entra_servizio_alloggi
[10] https://www.lumsa.it/servizi_clic
[11] https://www.lumsa.it/master
[12] https://www.lumsa.it/ateneo_sedi_roma
[13] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_giurisroma_ciclounico_lmg01roma
[14] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scieclinpol_triennali_l18
[15] http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scieclinpol_triennali_l12
[16] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_triennali_l19
[17] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_triennali_l20
[18] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_triennali_l24
[19] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scieclinpol_triennali_l36
[20] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_giurisroma_triennali_l39roma
[21] http://servizi.lumsa.it/
[22] http://www.lumsa.it/sites/default/files/guide/guida_prenotazione_prova_ingresso.pdf
[23] https://www.lumsa.it/entra_orient_uffici
[24] https://www.lumsa.it/entra_orient_ing_why
[25] https://www.lumsa.it/didattica_corsidilaurea